intervista

I danni dell’«individualismo penale»

Riforma della giustizia, toghe ‘star’ e referendum: dal protagonismo di alcuni procuratori, che ne ha penalizzato il compromesso finale, alla proposta di riforma del processo penale, quale grande occasione persa. Ne parlano, in un’intervista, la nuova presidente e il nuovo segretario generale di Magistratura democratica.

Leggi Tutto »

“La sollecitazione è corretta”

di LIANA MILELLA (DA REPUBBLICA DEL 16/01/2013) Prima di mettere una persona in cella bisogna esperire le altre strade. La ricetta Bruti è possibile. Lo dice Ezia Maccora, gip a

Leggi Tutto »