Ricerca per tag: magistratura

Intervento al Consiglio nazionale di Md
Tracciare una strada
di
Fabrizio Filice
Giudice presso il Tribunale di Milano - Componente dell’Esecutivo di Magistratura democratica
Relazione scritta dell’intervento tenuto da Fabrizio Filice al Consiglio nazionale di Md dell’11 dicembre 2021.

Intervento al Consiglio nazionale di Md
Quale Magistratura democratica
di
Ottavia Civitelli
Giudice del lavoro presso il Tribunale di Castrovillari - Componente stabile del Consiglio nazionale di Magistratura democratica
Esiste una saldatura ineliminabile tra un autogoverno legittimato, efficace, virtuoso e trasparente, l’organizzazione degli uffici e la tutela dei diritti, la capacità della giurisdizione di fare giustizia.
Questa saldatura non può essere ignorata, o sottovalutata, anzi, va tenuta ben presente per scegliere quale magistratura vogliamo essere.
Oggi, in particolare, per scegliere quale Magistratura democratica vogliamo essere.

Magistratura onoraria
Dignità e tutele
di Esecutivo nazionale di Magistratura democratica
Introdurre forme di tutela previdenziale ed assistenziale e prevedere un nuovo regime indennitario, che sia all’altezza di un compito così delicato, qual è quello di amministrare la giustizia. Sono questi alcuni nodi critici della riforma della magistratura onoraria, disvelati dall’attuale emergenza pandemica.

L'articolo del Presidente di Medel Filipe Marques
Parliamo di Europa!
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Dichiarazione dell’Esecutivo nazionale
Né Rosso né bigio ma giusto
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Medel/Aed
Medel (Magistrats Européens pour la Démocratie et les Libertés)/Aed (Avocats Européens Democrates): Magistrati e Avvocati dalla parte dei valori comuni
di
Mariarosaria Guglielmi
Segretaria generale di Magistratura democratica

Rassegna
I magistrati democratici europei: «Le costituzioni affermino il ruolo dell’avvocato»
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Giustizia
Md: il ministro prenda distanze da dichiarazioni sottosegretario Morrone
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Elezioni Csm
Sanlorenzo: «L’attacco del ministro ai magistrati va oltre ogni diritto di critica»
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Elezioni Csm
Giangiacomo: «Basta carrierismo: i magistrati devono fare un salto culturale…»
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Elezioni Csm
Zaccaro: «La politica non ha le idee chiare. Il Csm sia protagonista»
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Elezioni Csm
Rita Sanlorenzo: «C’è un rischio populismo anche tra i magistrati»
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Elezioni Csm
Sanlorenzo: il Consiglio non sia mero organo amministrativo
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Le dichiarazioni di Zucca
Md: partecipare al dibattito pubblico è un diritto di ogni magistrato
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Seminario
Dialoghi su giurisdizione e legge: diritto giurisprudenziale, certezza del diritto e prevedibilità delle decisioni
di Esecutivo di Magistratura Democratica
