Ricerca per tag: magistratura

Magistratura onoraria
Dignità e tutele
di Esecutivo nazionale di Magistratura democratica
Introdurre forme di tutela previdenziale ed assistenziale e prevedere un nuovo regime indennitario, che sia all’altezza di un compito così delicato, qual è quello di amministrare la giustizia. Sono questi alcuni nodi critici della riforma della magistratura onoraria, disvelati dall’attuale emergenza pandemica.

L'articolo del Presidente di Medel Filipe Marques
Parliamo di Europa!
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Il presidente Marques presenta il ciclo di conferenze di Medel del mese di marzo, la prima a Roma

Dichiarazione dell’Esecutivo nazionale
Né Rosso né bigio ma giusto
di Esecutivo di Magistratura Democratica
È gravissimo che su quotidiani on line, incredibilmente ripresi da testate nazionali, sia stato pubblicato (con nomi cognomi e qualifiche professionali) un elenco di oltre 6.000 magistrati che prestano servizio presso gli uffici giudiziari italiani i quali sarebbero, incredibilmente, tutti iscritti a Magistratura Democratica

Medel/Aed
Medel (Magistrats Européens pour la Démocratie et les Libertés)/Aed (Avocats Européens Democrates): Magistrati e Avvocati dalla parte dei valori comuni
di
Mariarosaria Guglielmi
Segretaria generale di Magistratura democratica
Le conclusioni comuni della conferenza internazionale L’indipendenza della Giustizia in Europa, Magistrati/Avvocati/Duo/Duel (Bruxelles, 26 maggio 2018)

Rassegna
I magistrati democratici europei: «Le costituzioni affermino il ruolo dell’avvocato»
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Il Dubbio, 29 settembre 2018

Giustizia
Md: il ministro prenda distanze da dichiarazioni sottosegretario Morrone
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Associazionismo dei magistrati e cultura giurisdizione siano sempre baluardo dei diritti fondamentali

Elezioni Csm
Sanlorenzo: «L’attacco del ministro ai magistrati va oltre ogni diritto di critica»
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Intervista a Rita Sanlorenzo, candidata di Area contro Piercamillo Davigo alle elezioni del Csm. Un esponente delle istituzioni trasforma una questione privata come capo-partito in una questione istituzionale. Il Csm intervenga con una pratica a tutela dei colleghi (Il Manifesto)

Elezioni Csm
Giangiacomo: «Basta carrierismo: i magistrati devono fare un salto culturale…»
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Parla Bruno Giangiacomo, presidente del Tribunale di Vasto e candidato per i giudici di merito per Area, alle elezioni per il rinnovo del Csm (Il Dubbio)

Elezioni Csm
Zaccaro: «La politica non ha le idee chiare. Il Csm sia protagonista»
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Il candidato di Area: il Consiglio è il presidio della nostra autonomia, non riguarda solo le correnti. Va restituito ai magistrati (Il Manifesto)

Elezioni Csm
Rita Sanlorenzo: «C’è un rischio populismo anche tra i magistrati»
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Parla Rita Sanlorenzo, sostituto procuratore generale presso la Corte di Cassazione e candidata per AreaDG alle prossime elezioni per il rinnovo del Csm (Il Dubbio)

Elezioni Csm
Sanlorenzo: il Consiglio non sia mero organo amministrativo
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Su La Stampa l'intervista alla candidata per Area, gruppo dei magistrati progressisti

Le dichiarazioni di Zucca
Md: partecipare al dibattito pubblico è un diritto di ogni magistrato
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Per Cassazione e Cedu a Genova fu tortura. Non è oltraggioso ribadire l’incidenza di quella grave vicenda sulla credibilità delle istituzioni

Seminario
Dialoghi su giurisdizione e legge: diritto giurisprudenziale, certezza del diritto e prevedibilità delle decisioni
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Carcere
Canepa: "Mettere magistratura
di Esecutivo di Magistratura Democratica
in condizioni di applicare la legge"

La data
Cinquant'anni delle donne in magistratura
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Intervista ad A. Canepa - Commento di L .Marini