politica e giustizia

Sull’intervista di Antonello Racanelli

Nell’intervista al segretario di Magistratura Indipendente la prospettiva fuorviante dell’apoliticità, coniugata a una sostanziale omogeneità alle posizioni della maggioranza di governo

Leggi Tutto »

L’uso politico del pubblico ministero

di ALFREDO GUARDIANO Le reazioni dell’opinione pubblica e degli attori politici ai gravissimi fatti emersi sino ad ora dall’inchiesta Mafia Capitale si prestano ad una lettura non sempre univoca, che

Leggi Tutto »

Una vignetta che vale un editoriale

La vignetta di ElleKappa pubblicata su La Repubblica (foto tratta da La Repubblica) di sabato 10 maggio è, come al solito, un vero e proprio editoriale:  “Gli italiani pensavano di

Leggi Tutto »

Intervento A. Canepa

Col mio intervento, necessariamente breve e sintetico, voglio solo offrire alcune ulteriori riflessioni di carattere ideale che spero abbiano però il pregio della condivisione. Il tema del Congresso è ampio,

Leggi Tutto »

La mozione finale

L’Associazione Nazionale Magistrati, all’esito del dibattito congressuale, si riconosce nei principi affermati nella relazione introduttiva del Presidente (LEGGI).  

Ribadisce la necessità del recupero di una forte responsabilità istituzionale nel segno

Leggi Tutto »