
La nuova circolare sulla organizzazione degli Uffici di Procura Riflessioni, proposte, prospettive
AGORA’
Spazi aperti al confronto
Martedì 11 giugno 2024 ore 17.00
Seminario su piattaforma Zoom
AGORA’
Spazi aperti al confronto
Martedì 11 giugno 2024 ore 17.00
Seminario su piattaforma Zoom
In occasione della recente nomina del Procuratore della Repubblica di Firenze, sono emersi alcuni fatti che sembrano mettere in discussione il declamato abbandono delle logiche di appartenenza, l’abbandono dei tatticismi e la stessa impermeabilità del governo autonomo della magistratura a ragioni di opportunità politica.
Venerdì 4 e sabato 5 giugno 2021, su piattaforma Zoom, si è tenuto il Webinar organizzato da Magistratura democratica dedicato al Pubblico Ministero e al suo ruolo nella giurisdizione, tra attualità e prospettive.
Md: No a scorciatoie antigarantiste nelle indagini sulla tratta dei migranti Gli organi di informazione hanno dato risalto alle dichiarazioni del Procuratore della Repubblica di Catania sull’asserita esistenza di un
Questa sera Francesco Lo Voi è stato nominato Procuratore della Repubblica di Palermo. La votazione decisiva – la seconda – ha avuto il seguente esito:– Lo Voi 13 voti (consiglieri
Nessun azzerameno del pool antimafia
Verso un disciplinare sempre più formalistico?
Il comunicato della Procura
per restituire serenità ai colleghi interessati”
Applicato codice Antimafia
Aspettiamo comunque accertamento fatti”
Se ipotesi vere violato codice etico”
“Considerare aspiranti su situazione uffici”
“Non salvaguardata indipendenza magistrati”
ROMA – Un momento di confronto sui modelli organizzativi delle procure e sulle prassi negli uffici requirenti, improcrastinabile dopo la delibera sul caso Catania. Con questa premessa si è tenuto,
Gli interventi del seminario di Area
Si comincia da Milano, Trento e Modena
ROMA –Con 17 voti favorevoli, 3 voti contrari (Racanelli, Auriemma, Giostra) e 1 astenuto (Pepe) è stata approvata la seguente delibera relativa al potere del Procuratore nazionale antimafia di ottenere
“Serve dibattito su regole deontologiche consiglieri”
c/o Associazione Nazionale Magistrati, Palazzo di Giustizia
Piazza Cavour 00193 – Roma
C.F. 97013890583
md@magistraturademocratica.it
stampa@magistraturademocratica.it
c/o Associazione Nazionale Magistrati, Palazzo di Giustizia
Piazza Cavour 00193 – Roma
C.F. 97013890583
md@magistraturademocratica.it
stampa@magistraturademocratica.it