Nomine, interrogativi, perplessità

Comunicati

Nomine, interrogativi, perplessità


In occasione della recente nomina del Procuratore della Repubblica di Firenze, sono emersi alcuni fatti che sembrano mettere in discussione il declamato abbandono delle logiche di appartenenza, l’abbandono dei tatticismi e la stessa impermeabilità del governo autonomo della magistratura a ragioni di opportunità politica.


Al netto dell’eccellenza professionale di tutti i profili dei candidati alla posizione di Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Firenze e al netto della certezza che la persona infine designata a ricoprire quella responsabilità saprà esercitare il ruolo con le doti di competenza, capacità e autonomia che tutti gli riconoscono, registriamo – come elementi di riflessione – alcuni dati:


(i) a fronte di una prassi piuttosto radicata – per cui il vicepresidente è uso astenersi dal partecipare al voto su nomine che vedono le componenti consiliari frammentate – nel caso della Procura della Repubblica di Firenze, il Vice Presidente del Consiglio superiore della magistratura ha scelto di partecipare al voto, orientando in modo determinante il risultato della delibera consiliare; non è in discussione il potere di esprimere il voto – trattandosi di evenienza prevista dalla normativa – quanto piuttosto il non motivato scostamento dalla prassi e, soprattutto, la mancata esplicitazione delle ragioni per cui il Vice Presidente ha espresso la preferenza per quello specifico candidato;


(ii) anche l’astensione di una componente di diritto del Consiglio superiore della magistratura appare singolare, soprattutto ove quella astensione sia accompagnata da un esplicito elogio rivolto al valore di uno dei candidati (quello destinato a soccombere) e motivata con un richiamo a una pregressa consuetudine di rapporti professionali; ci aspettiamo che la Presidente della Corte di cassazione – come ogni altro componente del CSM – sappia esprimere il proprio voto in modo coerente alla valutazione che dà dei candidati, a prescindere da pregresse relazioni umane e professionali;


(iii) altrettante perplessità suscita poi la composizione della maggioranza che ha espresso il Procuratore della Repubblica, posto che essa fa intravedere una saldatura tra una precisa componente consiliare e la componente laica espressa da una matrice politica che ha esplicitamente rivendicato la necessità di una soluzione di continuità nell’azione della Procura della Repubblica di Firenze;


(iv) né si può trascurare che la nomina di cui ora si discute è stata preceduta e seguita da altre scelte che – messe in fila – lasciano intravedere un tatticismo che non fa ben sperare per la trasparenza dell’azione consiliare: chi ha votato per il dr. Spiezia per il posto di Procuratore generale a Bologna poi non lo ha votato per il posto di Procuratore della Repubblica di Firenze; chi non ha votato per il dr. Spiezia per il posto di procuratore generale a Bologna, poi lo ha proposto e votato per Procuratore della Repubblica di Firenze; chi non ha votato per il dr. Squillace Greco per il posto di Procuratore della Repubblica di Firenze, ha poi sostenuto (in commissione) quello stesso candidato per il posto di Procuratore generale a Firenze. Il tutto trascurando di considerare che il lungo periodo trascorso fuori ruolo dal dr. Spiezia suggeriva di privilegiare altri profili per una procura della Repubblica di primo grado e, eventualmente, di valorizzare per le competenze maturate dal dr. Spiezia nell’ambito della cooperazione internazionale per una Procura generale, più spesso coinvolta in percorsi di cooperazione internazionale.


Auspichiamo che l’attività del Consiglio superiore della magistratura, in futuro, non susciti analoghi interrogativi e perplessità.



L'Esecutivo di Magistratura democratica

 

06/07/2023

Articoli Correlati

Comunicati

25 Aprile, Costituzione, giurisdizione


Il fascismo fu anche giurisdizione.


Fu il Tribunale speciale per la difesa dello Stato istituito nel 1926 (e ricostituito nella Repubblica sociale italiana) che inflisse agli antifascisti decine di migliaia di anni di reclusione, confino, sorveglianza speciale di polizia.


Fu il “servile e osannante conformismo” (parole di Umberto Terracini, presidente dell’Assemblea Costituente) condiviso da una parte della magistratura e da buona parte delle “alte magistrature” immortalate nella cronaca dell’apertura dell’anno giudiziario del 1940 mentre acclamano il duce che riceve i capi degli uffici giudiziari a Palazzo Venezia.


La democrazia costituzionale esige che il quadro normativo che regola lo svolgimento della funzione giusrisdizionale non diventi lesione del ruolo costituzionale della giurisdizione; e che, nell’intera loro attività, i magistrati riescano a “essere la Costituzione” rifiutando il conformismo, non nelle sue ultime e drammatiche esternazioni ma sin dalle sue prime manifestazioni.

Comunicati

La riforma del Testo unico sulla dirigenza giudiziaria: un’opportunità da cogliere senza esitazioni


Magistratura democratica, ad esito di una elaborazione collettiva del gruppo, maturata nel tempo, offre alla riflessione delle istituzioni, della magistratura associata e di tutti i magistrati e i giuristi, una riflessione sull’attuazione del decreto legislativo n. 44 del 2024.


I compiti che il CSM dovrà svolgere per attuare la riforma della dirigenza giudiziaria consentono, se lo si vorrà, di dare strumenti per la trasparenza e la leggibilità delle scelte, che valorizzando la scelta di criteri generali piuttosto che di criteri sulla singola nomina, può consentire di combattere l’indispensabile battaglia contro il carrierismo e il clientelismo da troppo tempo rimandata.

Comunicati

Garanzia o interferenza?


La giornata delle cronache del mondo giudiziario si apre con la notizia di un ulteriore episodio di voto decisivo del Vice presidente del CSM, questa volta ago della bilancia nella nomina del Presidente della Corte d’Appello di Reggio Calabria.

Comunicati

Carcere e gravidanza


È di questi giorni la notizia di una giovane donna tunisina, tratta in arresto a novembre per possesso di stupefacente, sottoposta a custodia cautelare presso la Casa circondariale di Sollicciano, in stato di gravidanza e costretta dopo quattro mesi ad abortire per motivi di salute.

Giornata internazionale delle donne in magistratura, 10 Marzo 2024

MEDEL celebra la Giornata del 10 Marzo, sottolineando ancora una volta l'impegno delle donne per la giustizia e per lo Stato di diritto.


Ovunque, le donne hanno portato un cambiamento democratico all'interno dei sistemi giudiziari: una nuova idea di uguaglianza che ha favorito il progresso della cultura dei diritti; una nuova concezione dell'apertura e della rappresentatività - e una maggiore legittimità democratica - dei sistemi giudiziari in tutto il mondo.