Processo lungo, la risoluzione del Csm

Penale

Processo lungo, la risoluzione del Csm

di Esecutivo di Magistratura Democratica
"Rallenterebbe a dismisura processi in corso"

ROMA - Il plenum del CSM  con 18 voti a favore e 3 contrari (Palumbo, Zanon, Romano) ha adottato, il 7 settembre, una risoluzione relativa al c.d. “processo lungo”. Il parere del Consiglio è, ovviamente, molto critico per “ l’evidente capacità di rallentare a dismisura la durata di tutti processi penali attualmente in corso, fatta eccezione solo per quelli per i quali sia stato già chiuso il dibattimento di primo grado”.

In particolare la critica riguarda, oltre alla facoltà, per l’imputato, di "interrogare o fare interrogare, a mezzo del difensore le persone che rendono dichiarazioni a suo carico":

-          la limitazione della valutazione del giudice in ordine alla ammissibilità delle prove alla sola “manifesta non pertinenza” con le intuibili conseguenze in ordine alla dilatazione dei tempi del procedimento, alla disincenentivazione nell’uso dei riti alternativi, alla violazione del principio costituzionale della ragionevole durata del processo;

-          la necessità di ripetere, a semplice richiesta dell’imputato, l’istruttoria dibattimentale anche su fatti già accertati con sentenze irrevocabili.

La risoluzione evidenzia come l’intervento legislativo sia finalizzato ad agevolare l'abuso del processo e legittimare le più varie tattiche dilatorie ed opera una ulteriore e forse decisivo stravolgimento del modello processuale vigente con l’obiettivo (ormai quasi enunciato) di perseguire la paralisi, l’implosione del processo penale.

Vittorio Borraccetti, Paolo Carfì, Franco Cassano, Nello Nappi, Roberto Rossi, Francesco Vigorito

 

LA RISOLUZIONE:

07/09/2011

Articoli Correlati

Penale

Tossicodipendenze, il nuovo punizionismo


“La droga costituisce una minaccia per la salute di ogni persona e per la sicurezza delle nostre comunità. È nostro dovere opporci a qualsiasi forma di traffico di sostanze stupefacenti e anche alla legalizzazione di talune di esse perché tutte sono dannose”.

Report

La Casa Circondariale di Torino "Lorusso e Cutugno"


“Il primo diritto che l’umanità deve garantire è l’appartenenza a essa.” Mauro Palma, Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, presentando la relazione annuale al Parlamento, ha così efficacemente descritto il legame tra la funzione emancipatrice dell’art. 3 della Costituzione e quella solidaristica e contraria ad ogni tipo di emarginazione dell’art. 2.

Penale

Forze di polizia e paradigma garantista del sistema penale


È ragionevole ritenere che le vicende di violenze da parte di appartenenti a forze di polizia divenute di pubblico dominio in quest'ultimo periodo siano solo una parte di quelle che si verificano: è ragionevole ritenere che la presenza di uno smartphone che registra un video o l'accurata indagine che una procura della Repubblica riesce avviare su uno spunto investigativo inatteso non siano l'integrale fotografia di quelle che possiamo definire, richiamando Luigi Ferrajoli e astraendoci dalla mera indignazione, "reazioni informali" di appartenenti a forze di polizia; e forse, se valgono le brevi premesse, "reazioni informali sistematiche". 

Editoriale

Ordine pubblico democratico


In questi giorni le notizie di cronaca hanno riportato una serie di episodi che richiamano la nostra attenzione sull’uso legittimo della forza pubblica e sul concetto di ordine pubblico.

Stati nazione e Stati giurisdizione

I processi sui crimini nazifascisti in Italia


È difficile immaginare un giudice che sia eticamente più necessario di quello chiamato a rendere giustizia sulle stragi nazifasciste commesse in Italia durante l’occupazione tedesca. 


Eppure, questo giudice tende a dissolversi nell’esperienza concreta della giurisdizione italiana.