Sulla designazione del Comitato direttivo della Scuola Superiore della Magistratura, guardando avanti

Comunicati

Sulla designazione del Comitato direttivo della Scuola Superiore della Magistratura, guardando avanti


La designazione dei componenti del Comitato direttivo della Scuola Superiore della Magistratura da parte del CSM giunge con ritardo rispetto alle scadenze fissate dal calendario istituzionale ed è stata preceduta da forti rilievi critici sulla trasparenza della procedura seguita. Le preoccupazioni espresse in corso di procedura – che erano alla base delle critiche – non hanno trovato adeguate risposte nelle motivazioni della delibera poi approvata a maggioranza dal Plenum (soprattutto per quanto riguarda la delibera relativa ai componenti provenienti dalla magistratura, che è stata approvata a maggioranza, con sei voti contrari e due astensioni).


Si è detto – nel dibattito in Plenum – che il senso delle istituzioni avrebbe richiesto di esprimere un voto favorevole all’approvazione della delibera, per non delegittimare il futuro Comitato direttivo della Scuola Superiore della Magistratura.


Riteniamo sbagliato questo approccio: il senso delle istituzioni non richiede di condividere una decisione “a prescindere” dal percorso che l’ha preceduta; né la legittimazione delle decisioni del CSM viene dal livello di consenso con cui le si approva, ma dalla trasparenza della procedura seguita e dall’autorevolezza della motivazione. 


È proprio in questo senso che avevamo auspicato che il CSM – dopo avere approvato (all’unanimità) un bando che conteneva criteri guida della discrezionalità eccessivamente generici – prefigurasse, prima di procedere alla procedura selettiva, una serie di criteri ulteriori, così da evidenziare preliminarmente il profilo di Scuola che il CSM desiderava e così da rendere più obiettiva e comprensibile la procedura valutativa che si sarebbe seguita. 


Lo ritenevamo necessario e cruciale, essendo la nomina del Comitato direttivo della Scuola – per la centralità che la formazione riveste nella vita della magistratura – un passaggio qualificante dell’esperienza di qualsiasi consiliatura.


Tuttavia, il CSM non ha percorso questa strada e ha designato i componenti del Comitato direttivo della Scuola con una delibera la cui motivazione si rivela debole, soprattutto per la mobilità dei criteri di comparazione volta a volta utilizzati per affermare la prevalenza di un certo candidato rispetto ad altri.  


Si tratta di una delibera che, dunque, si espone a censure di scarsa trasparenza soprattutto sul piano del metodo: e finisce con il far torto persino ai candidati proposti. 


Riteniamo che, di questa esperienza, il CSM debba fare tesoro per il futuro. Non esistono scelte discrezionali inattaccabili e non esistono procedure di selezione perfette. Crediamo però che – se davvero vuole recuperare autorevolezza e rafforzare la legittimazione delle sue decisioni - il CSM, in tutte le sue componenti, laiche e togate, debba avviare con urgenza una riflessione sulle regole che presiedono alle procedure valutative; per esempio, esprimendo la sua ineliminabile discrezionalità – più che nella scelta concreta (a valle, e fatalmente opinabile) – in uno sforzo di elaborazione con maggior grado di dettaglio dei requisiti del candidato che si intende selezionare e dei criteri utili alla selezione. 


Criteri chiari, un procedimento trasparente e una motivazione persuasiva sono la miglior base della legittimazione di qualunque scelta. Questo è l’impegno cui è chiamato nell’immediato futuro questo CSM per rafforzare la legittimazione delle sue decisioni davanti alla magistratura e al Paese.

L’Esecutivo di Magistratura democratica

 

8 marzo 2024

08/03/2024

Articoli Correlati

Comunicati

25 Aprile, Costituzione, giurisdizione


Il fascismo fu anche giurisdizione.


Fu il Tribunale speciale per la difesa dello Stato istituito nel 1926 (e ricostituito nella Repubblica sociale italiana) che inflisse agli antifascisti decine di migliaia di anni di reclusione, confino, sorveglianza speciale di polizia.


Fu il “servile e osannante conformismo” (parole di Umberto Terracini, presidente dell’Assemblea Costituente) condiviso da una parte della magistratura e da buona parte delle “alte magistrature” immortalate nella cronaca dell’apertura dell’anno giudiziario del 1940 mentre acclamano il duce che riceve i capi degli uffici giudiziari a Palazzo Venezia.


La democrazia costituzionale esige che il quadro normativo che regola lo svolgimento della funzione giusrisdizionale non diventi lesione del ruolo costituzionale della giurisdizione; e che, nell’intera loro attività, i magistrati riescano a “essere la Costituzione” rifiutando il conformismo, non nelle sue ultime e drammatiche esternazioni ma sin dalle sue prime manifestazioni.

Comunicati

La riforma del Testo unico sulla dirigenza giudiziaria: un’opportunità da cogliere senza esitazioni


Magistratura democratica, ad esito di una elaborazione collettiva del gruppo, maturata nel tempo, offre alla riflessione delle istituzioni, della magistratura associata e di tutti i magistrati e i giuristi, una riflessione sull’attuazione del decreto legislativo n. 44 del 2024.


I compiti che il CSM dovrà svolgere per attuare la riforma della dirigenza giudiziaria consentono, se lo si vorrà, di dare strumenti per la trasparenza e la leggibilità delle scelte, che valorizzando la scelta di criteri generali piuttosto che di criteri sulla singola nomina, può consentire di combattere l’indispensabile battaglia contro il carrierismo e il clientelismo da troppo tempo rimandata.

Comunicati

Garanzia o interferenza?


La giornata delle cronache del mondo giudiziario si apre con la notizia di un ulteriore episodio di voto decisivo del Vice presidente del CSM, questa volta ago della bilancia nella nomina del Presidente della Corte d’Appello di Reggio Calabria.

Comunicati

Carcere e gravidanza


È di questi giorni la notizia di una giovane donna tunisina, tratta in arresto a novembre per possesso di stupefacente, sottoposta a custodia cautelare presso la Casa circondariale di Sollicciano, in stato di gravidanza e costretta dopo quattro mesi ad abortire per motivi di salute.

Giornata internazionale delle donne in magistratura, 10 Marzo 2024

MEDEL celebra la Giornata del 10 Marzo, sottolineando ancora una volta l'impegno delle donne per la giustizia e per lo Stato di diritto.


Ovunque, le donne hanno portato un cambiamento democratico all'interno dei sistemi giudiziari: una nuova idea di uguaglianza che ha favorito il progresso della cultura dei diritti; una nuova concezione dell'apertura e della rappresentatività - e una maggiore legittimità democratica - dei sistemi giudiziari in tutto il mondo.