
Ultimi articoli
2'MD
Il giudice riflessivo (non isolato, non “stella”)
Iniziativa di Esecutivo di Magistratura democratica | 04/08/2022 | Video, Elezioni del Consiglio Superiore della Magistratura
Gaetano Campo ci parla della complessità del lavoro giurisdizionale, che richiede al magistrato una dimensione collettiva e di confronto, opposta rispetto alle derive verso l’isolamento o verso la ricerca di personale visibilità.
2'MD
Il lavoro in Consiglio giudiziario
Iniziativa di Esecutivo di Magistratura democratica | 02/08/2022 | Video, Elezioni del Consiglio Superiore della Magistratura
Domenica Miele parla del lavoro in Consiglio giudiziario e del senso della rappresentanza istituzionale dei magistrati.
Elezioni del Consiglio Superiore della Magistratura
I candidati di Magistratura democratica al CSM
a cura di Magistratura democratica | 18/07/2022 | Elezioni del Consiglio Superiore della Magistratura
Sono stati presentati, nel corso di una conferenza stampa presso la Fondazione ‘Lelio e Lisli Basso’ a Roma, i candidati di Magistratura democratica per le prossime elezioni dei membri togati del Consiglio Superiore della Magistratura (domenica 18 e lunedì 19 settembre 2022).
Comunicati
Adesione giornata nazionale di mobilitazione per la Pace
a cura di Magistratura democratica | 13/07/2022
A margine di un processo per tortura
a cura di Magistratura democratica | 27/05/2022
Dopo lo sciopero, oltre lo sciopero: restiamo uniti
di Stefano Musolino | 17/05/2022
Riforma della giustizia - Le proposte di Magistratura democratica
a cura della dirigenza nazionale di Magistratura democratica | 02/05/2022
Md sulle riforme: una lettera al presidente dell’Anm
Lettera dell' Esecutivo di Magistratura democratica | 19/04/2022
La dichiarazione di Medel sulla guerra in Ucraina
MEDEL - Magistrats Européens pur la Démocratie et les Libertés | 26/02/2022
Magistratura democratica aderisce alla manifestazione contro la guerra
a cura di Magistratura democratica | 24/02/2022
Video

Chi siamo
Magistratura democratica è un’associazione aperta alla adesione di tutti i magistrati (art. 1 dello statuto), è una componente dell’Associazione nazionale magistrati (Anm) e, in ambito europeo, aderisce a Magistrats europeèns pour la démocratie et les libertés (Medel).il filo di arianna
Usciamo dal labirinto seguendo la conoscenza
Prosegue il racconto della rubrica “Il Filo di Arianna – Usciamo dal labirinto seguendo la conoscenza”: dopo quelli dedicati al tema del lavoro, della violenza di genere, alla crisi della democrazia in Turchia, la quarta puntata affronta il delicato tema dell'aborto. Nel nostro ordinamento questo diritto è in astratto riconosciuto: occorre però confrontarsi sulla concreta effettività del suo esercizio.
Garantire l'effettività del diritto all'aborto
Un recente intervento normativo è l'occasione per ritornare a parlare d'aborto. La regione Umbria ha infatti abrogato la possibilità di accedere all’aborto farmacologico – attraverso la pillola Ru486 – in day hospital o al proprio domicilio, sotto osservanza del medico; secondo le nuove norme, infatti, per l’interruzione di gravidanza con metodo farmacologico sarà necessario un ricovero di tre giorni. È dunque importante interrogarsi nuovamente sull’effettività dei diritti riconosciuti dalla legge n. 194/1978 a chi non vuole portare a termine la gravidanza.
Agemda
Eventi
Conferenza Stampa - Presentazione Candidati CSM
Evento organizzato da Magistratura democratica | 15/07/2022 | Eventi
Invito alla Conferenza Stampa di presentazione dei candidati di Md alle elezioni del CSM.
Eventi
Convocazione Consiglio nazionale Md
Magistratura democratica | 13/06/2022 | Eventi
Convocazione del Consiglio nazionale di Md: dalle ore 10 di sabato 18 giugno, con prosecuzione alle ore 10 del 19 giugno, fino alle ore 14, presso il teatro Arci Malafronte di Roma.
Eventi
Assemblea Aperta - Vibo Valentia
iniziativa organizzata da Sezione di Catanzaro di Magistratura democratica | 08/06/2022 | Eventi
ASSEMBLEA APERTA
Giovedì 9 giugno - ore 16.30
Aula “Emilio Sacerdote”
Tribunale di Vibo Valentia
Eventi
La situazione della popolazione afghana: inquadramento storico, diritti civili, geopolitica e giurisdizione
Magistratura democratica | 03/06/2022 | Eventi
Venerdì 10 giugno 2022 ore 09.45, Palazzo di giustizia di Milano, in via Freguglia 1, sala Gualdoni, piano primo
Eventi
Lavoro povero e salario minimo
Magistratura democratica | 07/03/2022 | Eventi
Lavoro povero e salario minimo
Venerdì 25 marzo 2022, ore 15.00
Corte di cassazione, Aula Giallombardo, 2° piano
Dialoghi sulla giustizia
A proposito di Referendum
Iniziativa organizzata da Sezione Md Distretto di Roma, Sezione Md Cassazione | 01/12/2021 | Eventi
Sono nove, ad oggi, le richieste di referendum al vaglio della Cassazione e della Corte costituzionale: sei di questi in particolare riguardano argomenti in materia di giustizia, pur molto eterogenei tra loro. La possibilità della sottoscrizione telematica ha ovviamente incentivato il ricorso al mezzo, e con ogni probabilità, si ripeteranno in futuro le occasioni di consultazione popolare sui temi più svariati. Diviene essenziale un’informazione capillare ed una discussione franca che possa evidenziare i risvolti effettivi di un voto che si può esprimere solo con un sì o con un no. Magistratura democratica non si sottrae al dovere di fornire il suo contributo.
Presentazione di
"Per Motivi di Giustizia" - di Marco Omizzolo (People Editore)
Magistratura democratica | 13/06/2022 | Eventi
Magistratura democratica – Baobab Experience e Arci nazionale invitano alla presentazione dell’ultimo libro di Marco Omizzolo “Per motivi di giustizia” (People editore)
MEDEL medelnet.eu

Statement on Igor Tuleya
