
Intervento di Sergio Rossetti
Questa riforma costituzionale rappresenta una brutale semplificazione del complesso tema della Amministrazione della Giustizia in uno Stato democratico. In Italia
Questa riforma costituzionale rappresenta una brutale semplificazione del complesso tema della Amministrazione della Giustizia in uno Stato democratico. In Italia
Ringrazio tutti i presenti, la Giunta, gli avvocati, i cittadini, i colleghi in pensione. Permettete un ringraziamento speciale per i
Se si considera che il precedente Cdc aveva impiegato nove sedute per eleggere Presidente e Giunta, la rapidità nella formazione
A questa strategia di attacco risponde l’adozione di misure sanzionatorie da parte del Presidente degli Stati Uniti contro la Corte
La circostanza che si tratti di suicidi non può fornire facili alibi fondati sul libero arbitrio. La società civile e
INTRODUZIONELetizio Magliaro, Segretario Magistratura democratica Emilia Romagna INTERVENTI DIChiara Favilli, Professoressa ordinaria Diritto dell’Unione europea Università di FirenzeMarco Gattuso, Magistrato
Noi siamo giudici professionali, la nostra legittimazione si fonda sulla competenza, sulla conoscenza del diritto. La formazione dei magistrati, l’acquisizione
c/o Associazione Nazionale Magistrati, Palazzo di Giustizia
Piazza Cavour 00193 – Roma
C.F. 97013890583
md@magistraturademocratica.it
stampa@magistraturademocratica.it
c/o Associazione Nazionale Magistrati, Palazzo di Giustizia
Piazza Cavour 00193 – Roma
C.F. 97013890583
md@magistraturademocratica.it
stampa@magistraturademocratica.it