
Ultimi articoli
In mezzo al fango e alla neve
La rotta balcanica fuori e dentro i tribunali
Webinar organizzato da Magistratura democratica | 01/03/2021 | Immigrazione, Eventi
A partire dalle ore 16:30 di venerdì 26 marzo 2021, su piattaforma Zoom, si terrà il seminario organizzato da Magistratura democratica, dedicato ai temi della Rotta balcanica.
Trattamento rieducativo e giustizia riparativa
Per una nuova penalità
Webinar organizzato da Sezione di Firenze di Magistratura democratica | 01/03/2021 | Carcere, Penale, Eventi
A partire dalle ore 16:00 di venerdì 12 marzo 2021, su piattaforma Zoom, si terrà il seminario organizzato dalla Sezione di Firenze di Magistratura democratica, dedicato ai temi del Trattamento rieducativo e della giustizia riparativa.
Materiali per la Costituzione
Sulla morte di De Gasperi
narratore: Michele Marciano | 22/02/2021 | Dizionario Costituzionale
La morte di Alcide De Gasperi (Pieve Tesino, 3 aprile 1881 – Borgo Valsugana, 19 agosto 1954) nel ricordo di Michele Marciano, all'epoca giovane militante comunista.
Comunicati
Per non falsificare la storia della giurisdizione
di Esecutivo nazionale di Magistratura democratica | 08/02/2021
Il Pubblico Ministero, il giudice e la comunicazione
di Esecutivo nazionale di Magistratura democratica | 24/01/2021
Riduciamo le distanze "sociali" tra pubblico e privato
iniziativa sostenuta da Sezione di Reggio Calabria di Magistratura democratica | 18/12/2020
Al fianco della magistratura onoraria
di Esecutivo nazionale di Magistratura democratica | 15/12/2020
Video

Chi siamo
Magistratura democratica è un’associazione aperta alla adesione di tutti i magistrati (art. 1 dello statuto), è una componente dell’Associazione nazionale magistrati (Anm) e, in ambito europeo, aderisce a Magistrats europeèns pour la démocratie et les libertés (Medel).il filo di arianna
Usciamo dal labirinto seguendo la conoscenza
Prosegue il racconto della rubrica “Il Filo di Arianna – Usciamo dal labirinto seguendo la conoscenza”: dopo quelli dedicati al tema del lavoro, della violenza di genere, alla crisi della democrazia in Turchia, la quarta puntata affronta il delicato tema dell'aborto. Nel nostro ordinamento questo diritto è in astratto riconosciuto: occorre però confrontarsi sulla concreta effettività del suo esercizio.
Garantire l'effettività del diritto all'aborto
Un recente intervento normativo è l'occasione per ritornare a parlare d'aborto. La regione Umbria ha infatti abrogato la possibilità di accedere all’aborto farmacologico – attraverso la pillola Ru486 – in day hospital o al proprio domicilio, sotto osservanza del medico; secondo le nuove norme, infatti, per l’interruzione di gravidanza con metodo farmacologico sarà necessario un ricovero di tre giorni. È dunque importante interrogarsi nuovamente sull’effettività dei diritti riconosciuti dalla legge n. 194/1978 a chi non vuole portare a termine la gravidanza.
Agemda
In mezzo al fango e alla neve
La rotta balcanica fuori e dentro i tribunali
Webinar organizzato da Magistratura democratica | 01/03/2021 | Immigrazione, Eventi
A partire dalle ore 16:30 di venerdì 26 marzo 2021, su piattaforma Zoom, si terrà il seminario organizzato da Magistratura democratica, dedicato ai temi della Rotta balcanica.
Trattamento rieducativo e giustizia riparativa
Per una nuova penalità
Webinar organizzato da Sezione di Firenze di Magistratura democratica | 01/03/2021 | Carcere, Penale, Eventi
A partire dalle ore 16:00 di venerdì 12 marzo 2021, su piattaforma Zoom, si terrà il seminario organizzato dalla Sezione di Firenze di Magistratura democratica, dedicato ai temi del Trattamento rieducativo e della giustizia riparativa.
Diritto e genere
Dal pregiudizio all’orgoglio
Webinar organizzato da Magistratura democratica | 19/02/2021 | Eventi, Video
A partire dalle ore 16:00 di venerdì 19 febbraio 2021, su piattaforma Teams, si è tenuto il seminario organizzato da Magistratura democratica, dedicato ai rapporti tra genere e diritto.
Presentazione del libro di Livio Pepino e Nello Rossi
Il potere e la ribelle. Creonte o Antigone? Un dialogo
Webinar organizzato da Sezione di Reggio Calabria di Magistratura democratica, Sezione di Catanzaro di Magistratura democratica | 30/01/2021 | Eventi, Video
Le Sezioni di Catanzaro e di Reggio Calabria di Magistratura democratica organizzano, per il 30 gennaio 2021, un incontro di presentazione via Teams del libro di Livio Pepino e Nello Rossi e, nel solco di una tradizione di apertura alla società, sono liete di invitare quanti siano interessati a partecipare all'evento.
Convegno
Europa: migranti e richiedenti asilo - Per una svolta di civiltà
organizzato da Magistratura democratica, Fondazione Basso, ASGI, CGIL, CISL, UIL | 11/10/2020 | Eventi
Fondazione Basso, ASGI, Magistratura democratica e i sindacati confederali organizzano un convegno sui rapporti fra Europa e migranti.
Convegno
Pubblico Ministero e Stato di diritto in Europa
organizzato da MEDEL - Magistrats Européens pur la Démocratie et les Libertés, Questione Giustizia, Università di Firenze | 25/08/2020 | Eventi
Ciclo d'incontri
Inviolabile.
La libertà personale di fronte alla coercizione istituzionale
di Esecutivo di Magistratura Democratica | 24/02/2020 | Eventi
MEDEL medelnet.eu

Platform for an Independent Judiciary in Turkey
