
Attacchi di Parigi
Messaggio Md a Medel
Dans ce moment nous éprouvons un sentiment, encore plus fort, d'appartenance à cette communauté de valeurs et d'idéaux de liberté et de justice que depuis toujours MEDEL représente.
En nom de ces valeurs nous voulons renouveler notre engagement à affronter ensemble les défis difficiles auxquels, en ce moment dramatique, doit faire face la démocratie.
L’esecutivo di Magistratura Democratica
Di fronte all’orrore degli attacchi che hanno così duramente colpito Parigi e l’umanità intera, Magistratura democratica esprime i suoi sentimenti di cordoglio e di profonda commozione per le vittime, di sentita vicinanza ai nostri amici del Sindacato della Magistratura Francese e a tutto il popolo francese, e di forte preoccupazione per i rischi che potrebbero correre la qualità della nostra democrazia e le nostre libertà.
In questo momento avvertiamo ancora più forte il senso di appartenenza a quella comunità di valori e di ideali di libertà e di giustizia che da sempre rappresenta MEDEL.
In nome di questi valori vogliamo rinnovare il nostro impegno ad affrontare insieme le difficili sfide che questa drammatica stagione pone alla democrazia.
(16 novembre 2015)
Articoli Correlati
Penale
I crimini internazionali come questione prioritaria e qualificante
Il 16 marzo 2023, il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge per l’introduzione di un codice dei crimini internazionali, teso a dare attuazione agli obblighi assunti con lo Statuto di Roma, istitutivo della Corte penale internazionale.
Resoconto dal Cdc
Report dal Cdc Anm del 04/03/2023
Care e cari,
provo a darvi qualche notizia in più sui lavori del CDC.
Immigrazione
La risposta paradossale: contro i diritti, contro la razionalità
Il decreto-legge n. 20 del 2023, all’articolo 7, abroga il terzo e quarto periodo dell’articolo 19 comma 1.1. del decreto legislativo n. 286 del 1998 (Testo unico sull’immigrazione), che consentivano il riconoscimento della protezione speciale alle persone che in Italia avevano costruito una vita privata e familiare. Norma per la quale, è di tutta evidenza, non sussistono i requisiti della necessità e dell’urgenza previsti dall’articolo 77 della Costituzione.
La dichiarazione adottata da MEDEL per il 10 marzo
The International Day of Women Judges
MEDEL sarà sempre al fianco di tutte le donne che - nei contesti più difficili - lottano per i diritti e le libertà
Il 10 marzo è stato dichiarato, con la risoluzione 75/274 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 2021, “International Day of Women Judges” per sensibilizzare l'opinione pubblica sul ruolo essenziale delle donne nei sistemi giudiziari.
Comunicati
Che cosa è più importante per i magistrati e per l’Anm?
Oggi il Cdc dell’Anm avrebbe dovuto affrontare alcuni temi di stretta attualità e particolarmente delicati.