Comunicati
Comunicato Md su legittimo Impedimento
ROMA - “Adesso l’auspicio è che la politica torni ad occuparsi delle riforme che interessano tutti i cittadini e non solo alcuni di loro. La sentenza della Corte Costituzionale rende effettivo il principio secondo cui tutti i cittadini sono uguali di fronte alla legge. Il recupero della valutazione del giudice caso per caso e la bocciatura della autocertificazione sono in sintonia con questo principio.
Il testo originario della legge introduceva una nuova immunità nel caso del premier o dei ministri. Ma l’immunità poteva essere sancita solo da una legge costituzionale e non da una legge ordinaria. La Consulta indica un punto di equilibrio tra esigenze della giurisdizione, esercizio della difesa dell’imputato e tutela della funzione di governo, nella prospettiva di una leale collaborazione tra le parti”.
Piergiorgio Morosini - segretario generale Md
Articoli Correlati
Comunicati
Adesione giornata nazionale di mobilitazione per la Pace
Come cittadini europei, abbiamo assistito con sgomento e crescente orrore all’aggressione perpetrata dalla Russia in danno dell’Ucraina e del popolo ucraino.
Penale
A margine di un processo per tortura
Il 20 aprile 2022 il Giudice per l’udienza preliminare presso il Tribunale di Torino ha disposto il rinvio a giudizio di ventidue persone, tra essi numerosi operatori dell’amministrazione penitenziaria accusati tra l’altro del delitto di tortura, commesso, stando all’accusa, in danno di persone detenute nel carcere di Torino;
Editoriale
Dopo lo sciopero, oltre lo sciopero: restiamo uniti
Crediamo nelle ragioni dello sciopero e ci siamo impegnati per la sua riuscita.
Ordinamento
Riforma della giustizia - Le proposte di Magistratura democratica
È vitale che la magistratura rinsaldi i legami con la società civile, alleato insostituibile per l’affermazione della legalità, della tutela dei diritti e per l’esercizio sereno e indipendente della giurisdizione.
Comunicati
Md sulle riforme: una lettera al presidente dell’Anm
Magistratura democratica ha inviato una lettera al presidente dell’Anm Giuseppe Santalucia, sulle riforme attualmente in discussione in Parlamento.