2'MD
Cucinare al fresco
Arianna Augustoni, coordinatrice del progetto socio-editoriale ‘Cucinare al fresco’, spiega come è nata questa iniziativa che ha mosso i primi passi nel carcere del Bassone di Como.
E, dopo un primo periodo di rodaggio, ‘Cucinare al fresco’ ha incontrato l’interesse e il sostegno del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria (Dap) e si è esteso ad altri Istituti. Adesso è diventato oltre ad una collana di libri, un percorso del gusto che ha già al suo attivo ben quattordici numeri. “Abbiamo imparato - conclude la coordinatrice del progetto - che nelle carceri si possono realizzare dei progetti di qualità”.
Articoli Correlati
2'MD
Khadim, Nicola, la notte di Natale
È la notte del 24 dicembre, in una qualsiasi delle centinaia di stazioni di servizio autostradali. Khadim è alla fine del suo turno…
2'MD
Guerra senza fine e senza fini
Il generale Fabio Mini, ex capo di stato maggiore delle Forze Nato nel Sud Europa, evidenzia come le guerre moderne causino danni ai civili e alle città. E come questi danni collaterali si siano trasformati in danni deliberati.
2'MD
Le città e il conflitto
Riccardo De Vito esamina i diversi conflitti sociali che abitano le nostre città. Chiedendosi anche quale ruolo rivesta la magistratura in questi conflitti.
2'MD
Le citta: attraversamenti
Gianni Biondillo e Christian Raimo ci offrono le premesse di un “lessico metropolitano”, tra città, piazze e parole.