
Ordinamento
"Discutibile nel merito la scelta del CG di Catanzaro
ROMA - La scelta, effettuata a maggioranza, dal Consiglio Giudiziario di Catanzaro in riferimento alla sostituzione di un componente cessato dalla carica appare discutibile nel merito.
L'interpretazione accolta dal Consiglio - peraltro difforme da una recente risoluzione del CSM - è infatti incoerente con lo spirito della norma in quanto penalizza gli esiti del confronto elettorale che la legge vuole imperniato sulla presentazione di liste contrapposte e, quindi, sul consenso raccolto da candidati che si riferiscono a specifici orientamenti ideali.
Chiediamo pertanto ai rappresentanti di AREA di promuovere un'immediato esame della vicenda da parte del CSM.
L'esecutivo nazionale di Magistratura Democratica
(22 Settembre 2012)
Articoli Correlati
Editoriale
Dopo lo sciopero, oltre lo sciopero restiamo uniti
Crediamo nelle ragioni dello sciopero e ci siamo impegnati per la sua riuscita.
Come eravamo
Il tempo del possibile non è quello passato ma quello che verrà : essere un magistrato giovane (ma non troppo) nel 2022
Il concorso per l’accesso alla magistratura ordinaria, dalla data di entrata in vigore della legge n. 111/2007, che ha modificato il decreto legislativo n. 160/2006, è un c.d. “concorso pubblico di secondo grado”.
Ordinamento
Riforma della giustizia - Le proposte di Magistratura democratica
È vitale che la magistratura rinsaldi i legami con la società civile, alleato insostituibile per l’affermazione della legalità, della tutela dei diritti e per l’esercizio sereno e indipendente della giurisdizione.
Comunicati
Md sulle riforme: una lettera al presidente dell’Anm
Magistratura democratica ha inviato una lettera al presidente dell’Anm Giuseppe Santalucia, sulle riforme attualmente in discussione in Parlamento.
Comunicati
La dichiarazione di Medel sulla guerra in Ucraina
Le nere nuvole della guerra che pensavamo fossero scomparse per sempre stanno nuovamente oscurando i cieli d'Europa.