Contrastare lo sfruttamento, difendere il lavoro

Convegno

Contrastare lo sfruttamento, difendere il lavoro

di Esecutivo di Magistratura Democratica
Politiche e diritti del lavoro migrante in Puglia e in Italia
Contrastare lo sfruttamento, difendere il lavoro: politiche e diritti del lavoro migrante in Puglia e in Italia
Foggia 20.2.14

Sessione mattutina
Modera e coordina Avv. Marina Angiuli – A.s.g.i.

h. 9,00 –   Saluti delle Autorità;
h. 10.00 – Prof. Marco Barbieri – Università degli Studi di Foggia
h. 10,30 – Padre Arcangelo Maira – Missionario Scalabriniano
h. 11,00 – Dott. Emanuele Mancini – Tribunale di Foggia, Sezione Lavoro
h, 11,30 – Avv. Marco Paggi – A.s.g.i., Foro di Padova
h. 12,00 - Primo confronto collettivo ed interventi programmati.
h. 13,30 – Interruzione dei lavori

Sessione pomeridiana
Modera e coordina dott. Giovanni Zaccaro – Magistratura Democratica

h. 15,30 –  Avv. Lorenzo Trucco – Presidente Asgi, Foro di Torino
h. 16,00 –  Dott. Gianluca Nigro – Ass. Finis Terrae
h. 16,30 – Avv. Antonio Mumolo – Avvocati di Strada, Foro di Bologna
h. 17,00 – Prof.ssa Monica Mc Britton – Università degli Studi del Salento

h. 17,30 – Tavola Rotonda e chiusura dei lavori

Il Convegno si terrà presso l’Università degli Studi di Foggia, Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza

La partecipazione all’intera giornata darà diritto al conseguimento di crediti formativi secondo quanto stabilito dall’Università e dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Foggia.

20/02/2014

Articoli Correlati

Eventi

A ottant'anni dall'insurrezione antifascista di Matera


A ottant'anni dall'insurrezione antifascista di Matera, istituzioni, università, scuola e cittadini hanno ricordato la circostanza in una due-giorni di studio e dialogo.

Parole di Giustizia 2023

Casa dolce casa? Diritti per abitare il futuro


Vivere senza una casa è da sempre il segno tangibile della povertà più straziante. Una povertà materiale ed economica, prima di tutto, ma anche affettiva e di relazioni, di progetti esistenziali. 

Report

La Casa Circondariale di Torino "Lorusso e Cutugno"


“Il primo diritto che l’umanità deve garantire è l’appartenenza a essa.” Mauro Palma, Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, presentando la relazione annuale al Parlamento, ha così efficacemente descritto il legame tra la funzione emancipatrice dell’art. 3 della Costituzione e quella solidaristica e contraria ad ogni tipo di emarginazione dell’art. 2.

da Lista iscritti

Le ragioni del mio sconcerto


Molte agenzie di stampa riportano un comunicato con cui la gec dell'ANM "si unisce ai sentimenti di cordoglio per la scomparsa del presidente e senatore Silvio Berlusconi, indiscusso protagonista, per un lungo e importante periodo, della vita politica del paese".

Settimo Seminario

"La riforma della giustizia civile"

SETTIMO SEMINARIO, 22 giugno 2023 ore 15:30


La giustizia complementare.