
Seminario di Md
Opg: "I diritti ristretti"
PSICHIATRIA DEMOCRATICA e MAGISTRATURA DEMOCRATICA
Conservatorio musicale S. Pietro a Majella
Via S. Pietro a Majella, 35 - Napoli
Sabato 14 Aprile 2012 ore 9,30
Seminario Nazionale di studi
I diritti ristretti
Dalla pericolosità sociale al diritto alla salute: chiusura degli OPG e promozione dei diritti costituzionali.
ore 9,30 - Saluti:
Luigi De Magistris ( Sindaco di Napoli).
ore 9, 45 -Introduzione ai lavori:
Emilio Lupo- Psichiatra, Segretario Naz. di Psichiatria Democratica;
Raffaello Magi - Magistrato, Segretario sez. napoletana di Magistratura Democratica.
ore 10,00
Presiede: Egle Pilla - Magistrato,componente dell' esecutivo Naz. di Magistratura Democratica;
Discussant: Luigi Attenasio - Psichiatra, Presidente Naz. di Psichiatria Democratica.
Relazioni di:
ore 10,00 :Cesare Bondioli - Psichiatra, Resp. Naz. Carceri e OPG di Psichiatria Democratica: Fondamenti "scientifici" dell'imputabilità (una revisione della letteratura);
ore 10,15 Daria Vecchione: Magistrato, Tribunale di Sorveglianza di Napoli: Dall'OPG agli OPG, una strada da non attraversare;
ore 10,30 Ernesto Venturini - Psichiatra, Direttivo Naz. di Psichiatria Democratica: Dica il perito se la giustizia è capace di intendere e di volere: il potere della normalizzazione per gli "anormali"?
ore 10, 45 Giuliano Balbi - Ordinario di Diritto Penale, Seconda Università degli studi di Napoli: Disturbo della personalità e ricadute sulla imputabilità.
ore 11,00 Interventi preordinati:
Adriana Tocco - Garante dei diritti dei detenuti della Regione Campania;
Antonio Crispi - Segretario Gen. FP CGIL, Campania;
Rosanna Romano - Assessorato alla Sanità della Regione Campania;
Michele Pennino - Responsabile Sanitario dell' OPG di Napoli;
Dario Stefano Dell'Aquila - Associazione Antigone.
ore 11,25 - Pausa
ore 11,40 Introduce: Salvatore Di Fede - Medico psicoterapeuta, Resp. Naz. Organizzazione di Psichiatria Democratica.
Presiede: Monica Amirante - Magistrato,Tribunale di Sorveglianza di Napoli;
Discussant: Antonio Morlicchio - Psichiatra, Direttivo Naz. di Psichiatria Democratica.
Relazioni di:
ore 11,45 Sergio Materia - Magistrato: Oltre la legge 9/2012 e l'incapacità di intendere e di volere. Ipotesi di percorso giuridico;
ore 12, 00 Giuseppe Ortano - Psichiatra, Direttivo Naz. di Psichiatria Democratica:La Salute Mentale e il carcere;
ore 12,15 Raffaele Piccirillo - Magistrato, GIP presso il Tribunale di Napoli: Pericolosità e giudizio prognostico.
ore 12,30 Dibattito
Articoli Correlati
Editoriale
Ordine pubblico democratico
In questi giorni le notizie di cronaca hanno riportato una serie di episodi che richiamano la nostra attenzione sull’uso legittimo della forza pubblica e sul concetto di ordine pubblico.
Eventi
Lavoro e impresa: confini e conflitti
Lunedì 5 giugno 2023 - ore 9.45, Sala della Traslazione, Piazza San Domenico, Bologna
Eventi
I venti anni del Progetto Gutenberg Calabria
Quest’anno anche Magistratura democratica partecipa all’organizzazione della Fiera del Libro, della Multimedialità e delle Musica, l’evento conclusivo del Progetto Gutenberg edizione 2023, che ha come tema Vite sospese.
2003-2023 venti anni dalla legge Biagi
Appalti, esternalizzazioni e cooperative spurie: occasioni inevitabili di sfruttamento dei lavoratori?
Aula Magna Facoltà Valdese - Via Pietro Cossa 40 – Roma
Venerdì 12 maggio 2023 - ore 15:30
da Lista iscritti
Sul Consiglio nazionale di Magistratura democratica
Chi ha seguito i lavori dell’incontro di sabato dedicato a Salvatore Senese è stato, come me, sollecitato da mille suggestioni. Provo a sviluppare qualche riflessione e a raccogliere alcune considerazioni già emerse in esecutivo.