L'appello alle istituzione europee

Turchia

L'appello alle istituzione europee

di Esecutivo di Magistratura Democratica

 

                                                                                                                                                                                                                                      

Magistratura democratica aderisce all'appello rivolto alle istituzioni europee (del Consiglio e dell'Unione) sulla situazione in Turchia promosso da Luigi Ferrajoli, David Cerri, Ignazio Juan Patrone con il supporto della Fondazione Basso. Con questo documento − aperto alla firma di avvocati, docenti di materie giuridiche, magistrati di ogni ordine giurisdizionale, magistrati onorari, ed alle associazioni di giuristi − si intende sollevare, otto mesi dopo il tentato colpo di stato, il tema della ineffettività, in quel Paese, delle garanzie minime che dovrebbero essere poste a tutela di tutti i cittadini degli Stati membri del Consiglio d'Europa.

Md invita a sottoscrivere il documento inviando una mail alla Fondazione Basso all'indirizzo: adesione.iniziativa@fondazionebasso.it

Nella mail vanno indicati con chiarezza: nome; cognome; qualifica in forma sintetica (es. professore di …; avvocato; magistrato; magistrato contabile; magistrato amministrativo)

Per i legali, indicare il foro di iscrizione.

Per i magistrati, indicare il relativo ufficio (es. Procura di ...; Corte di …).

Per i professori, indicare università o istituto di apaprtenenza.

IL DOCUMENTO

Il tentativo di colpo di Stato militare avvenuto in Turchia il 16 luglio 2016 è stato certamente un episodio grave e inaccettabile. La reazione cui tale tentativo di golpe ha dato luogo da parte del Governo della Turchia è stata però manifestamente sproporzionata e numerose tra le misure di emergenza prese appaiono essere in aperta e grave violazione della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo - di cui la Turchia fu tra i primi firmatari - e del Patto Internazionale dell'ONU sui diritti civili e politici.

Nei molti mesi ormai trascorsi dalla data del tentato golpe continuiamo ad assistere attoniti al prolungamento di uno stato di emergenza che appare ben oltre i limiti indicati dall'art. 15 della Cedu: all'epurazione in massa di professori universitari e di insegnanti di ogni ordine e grado, di magistrati, di funzionari, di militari. Ciò mentre gli avvocati vengono arrestati o intimiditi, i giornalisti indipendenti sono ridotti al silenzio, i diritti di ogni imputato ad una difesa libera ed effettiva e i principi minimi del giusto processo vengono calpestati. Il fermo di polizia è stato portato all'incredibile limite di sessanta giorni, vengono confiscati i beni delle persone sospette, le accuse vengono formulate in modo del tutto generico e fanno riferimento ad appartenenze, reali o supposte, a "gruppi terroristici", senza che la natura e l'attività di tali supposti gruppi sia mai stata dimostrata.

Nessuna fiducia, di fronte a tali misure repressive, può oggi essere riposta in un controllo giurisdizionale interno, che è affidato a magistrati intimiditi, minacciati a loro volta di repressione, con procedure di emergenza la cui affidabilità appare pressochè nulla.

Ovunque le autorità turche vedono "nemici" e "complotti", in un clima di continue minacce ad altri Paesi, membri della medesima comunità di diritto, che ci ricordano le peggiori esperienze vissute dal nostro Continente nel Novecento. 

Di fronte ad avvenimenti tanto gravi e ripetuti, le reazioni delle istituzioni europee, sia del Consiglio d'Europa che dell'Unione europea, appaiono timide, reticenti e del tutto inefficaci.

Ci si è trincerati dietro a distinzioni formali, si è dibattuto senza decidere mentre si lascia che uno Stato membro del Consiglio d'Europa e candidato all'Unione Europea violi apertamente le regole che ci siamo liberamente dati e sul cui rispetto abbiamo fondato la nostra coesione e la nostra comune esperienza di giuristi.

Deludenti, per quanto formalmente motivate, sono apparse le prime pronunce della Corte europea dei diritti umani, che ha respinto come irricevibili, per mancato esaurimento dei rimedi interni, i ricorsi individuali che contestavano la legittimità delle misure di emergenza adottate dal governo turco. L'allarmante attuale compromissione delle libertà e dei diritti fondamentali prodotta da quelle misure ben rappresenta una di quelle situazioni speciali che la stessa giurisprudenza della Corte di Strasburgo ha, in passato, ammesso come eccezioni alla regola del previo esaurimento dei ricorsi interni.

Noi giuristi europei, accademici, avvocati e magistrati, chiediamo che le nostre Istituzioni comuni, quelle rappresentative e quelle esecutive come quelle giurisdizionali, sappiano vedere la realtà degli avvenimenti turchi, sappiano reagire con la forza del diritto a violazioni che, se oggi avvengono in un solo Paese, domani potrebbero legittimarne di analoghe in altri.

Roma, 25 marzo 2017

Promotori e primi firmatari

Luigi Ferrajoli, professore emerito di Filosofia del diritto, Università di Roma Tre 

David Cerri, avvocato del Foro di Pisa

Ignazio Juan Patrone, magistrato italiano di collegamento in Francia

26/03/2017

Articoli Correlati

Comunicati

Nuovo scandalo al Consiglio Superiore della Magistratura. Come ritrovare la fiducia nell’istituzione?


Le ultime cronache provenienti dal CSM ci restituiscono crude immagini che costituiscono ulteriore dimostrazione della pericolosa china che stanno percorrendo il sistema di governo autonomo della magistratura e la nostra democrazia: un giudice disciplinare che parla riservatamente con un’incolpata (magistrata, che, inopinatamente, cerca – e, altrettanto inopinatamente, ottiene – un contatto riservato con il “suo” giudice); che si mostra sensibile alle segnalazioni di altri componenti del CSM; che si mostra sensibile alle segnalazioni di “amici degli amici”; che si spinge a rappresentare la disponibilità a usare un occhio di riguardo, per quanto possibile; che esplicitamente afferma di violare il segreto della camera di consiglio.

Comunicati

Ultime nuove in materia penale, tra vuoti selettivi di tutela e misure dannose per i processi e per gli obiettivi del PNRR


Giunge ad un triste epilogo l’epopea, nel diritto penale italiano, del delitto di abuso d’ufficio.


L’articolo 323 del codice penale sin dal 1990 ha subito modifiche che, oltre a intervenire in maniera oscillante sul trattamento sanzionatorio, lo hanno ridefinito più volte nei suoi elementi essenziali. La norma di chiusura nella tutela penale del bene pubblico ha avuto vita non facile. 

Comunicati

Ancora. E fino a quando?


La dura protesta dei detenuti del carcere di Sollicciano di ieri segue la notizia del cinquantunesimo suicidio dall’inizio dell’anno di una persona ristretta. In questo caso si tratta di un ragazzo di venti anni originario del Marocco e, come negli altri casi, si tratta di una vita, la cui dignità e integrità fisica e morale - prima ancora del recupero sociale - sono state affidate allo Stato.

Comunicati

Per Satnam Singh e tutti gli altri e le altre


Magistratura democratica aderisce alla manifestazione indetta dalla Cgil e da molte associazioni della società civile per il 6 luglio 2024 a Latina, in seguito alla morte di Satnam Singh, una morte terribile e inaccettabile.

Agorà - Spazi aperti al confronto

La nuova circolare sulla organizzazione degli Uffici di Procura

Riflessioni, proposte, prospettive

Qui potete trovare una selezione di documenti e di materiali video relativi alla circolare sulla nuova organizzazione degli Uffici di Procura