Cinema e carcere

Mostra

Cinema e carcere

di Esecutivo di Magistratura Democratica
Il programma di 'EVisioni'

di LUIGI MARINI

TORINO - Giovedì pomeriggio nell'atrio del nuovo polo universitario di Torino è stata inaugurata la mostra che raccoglie locandine storiche dei film dedicati al carcere e alla giustizia, fotografie e opere d'arte promossa, tra gli altri, dal prof. Claudio Sarzotti.  Una mostra accompagnata da un ambizioso e bellissimo percorso di dibattito e di manifestazioni teatrali, musicali, letterarie, cinematografiche e complessivamente artistiche che si svilupperà per oltre 15 giorni.

Un progetto fortunatamente ambizioso che coinvolge e mette in rete molti soggetti che a titolo diverso si occupano della giustizia e della sua esecuzione.
È stato un piacere e un onore partecipare al dibattito inaugurale accanto ad artisti che si sono spesi nelle carceri per portare idee, stimoli e bellezza, ma anche accanto a studiosi e professionisti che quotidianamente si preoccupano della condizione delle nostre carceri e di chi le abita.

Ero l'unico magistrato presente. Può darsi che l'evento sia stato poco pubblicizzato o che l'orario pomeridiano di un giorno infrasettimanale abbia concorso a questo risultato. Ma certo la totale assenza dei giudici di sorveglianza ha colpito me e non solo me.

Trovate in allegato il programma delle manifestazioni e spero questo aiuti a capire le ragioni del mio commento.

(12 giugno 2013)

12/06/2013

Articoli Correlati

Assemblea nazionale Anm del 26 novembre 2023

Sono un magistrato che viene da una regione remota, il Piemonte


E sono qui, oggi, perché ho due preoccupazioni.

Assemblea nazionale Anm del 26 novembre 2023

Non si può spaccare la magistratura richiamando a sproposito il concetto di imparzialità


Buongiorno a tutti, mi piace esordire in questa assemblea raccogliendo l’invito che in apertura ha fatto il Presidente dell’Anm, Giuseppe Santalucia, quando ha focalizzato l’attenzione sul fatto che gli interventi del Governo in tema di giustizia ma anche alcune esternazioni di esponenti di spicco della maggioranza pongono il tema di una ridefinizione dei confini dei rapporti tra organi della rappresentanza politica e la giurisdizione.

XXIV Congresso

Conflitti e diritti in un mondo in movimento


Napoli, Centro Congressi Stazione Marittima, 10-12 novembre 2023


SEGUI LA DIRETTA DEL CONGRESSO

Eventi

Terzietà della Giurisdizione: interpretazione della legge e imparzialità del magistrato

Giovedì 26 ottobre 2023 - ore 15.30, Biblioteca Ambrosoli

Parole di Giustizia 2023

Casa dolce casa? Diritti per abitare il futuro


Vivere senza una casa è da sempre il segno tangibile della povertà più straziante. Una povertà materiale ed economica, prima di tutto, ma anche affettiva e di relazioni, di progetti esistenziali.