La riforma del sistema giudiziario

Polonia

La riforma del sistema giudiziario

di Esecutivo di Magistratura Democratica
La risoluzione dell'assemblea dei giudici della suprema Corte polacca
SUPREME COURT
of the Republic of Poland


Resolution

The General Assembly of the Judges of the Supreme Court
of 16 January 2018

STATEMENT

Judges of the Supreme Court gathered at the General Assembly on 16 January 2018, declare:

 

  1. Adopted by both chambers of Parliament and signed by the President of the Republic of Poland new laws: on the Supreme Court and the National Council of the Judiciary and common courts have been prepared in violation of fundamental rules of law, without adequate consultation, with disrespect to revealed scientific opinions and positions of legal and academic organizations. They are, in a number of provisions, contrary to the prevailing standards of the Constitution of the Republic of Poland and in breach of the rule of separation of state powers, the independence of the courts, judges and their irremovability.
  2. Lasting until the end of April 2020, constitutionally specified, 6-year long, term of office of the first President of the Supreme Court cannot be shortened by ordinary law.
  3. Unlawful and unjustified removal from the Office of nearly half of the experienced judges of the Supreme Court in no way will improve the operation of the justice system.
  4. Demonstrative showing of disrespect and denigration of judges by the highest representatives of the legislative and executive powers aims to diminish the authority of the Polish State, part of which is justice.
  5. We express our appreciation to all the judges, individuals and institutions which, with words and actions, supported the efforts to preserve the independence of the Polish courts and judges.
  6. We appeal to respect the decisions of each judge, who, according to the new law on the Supreme Court, is forced to decide whether to remain in their post, retire or apply for the consent of executive power for the extension of the exercise of activities as a judge.
16/01/2018

Articoli Correlati

Noi e Medel

Giornata di Allerta per l'Indipendenza della Giustizia


Ogni 23 maggio, MEDEL celebra la Giornata di Allerta per l'Indipendenza della Giustizia rendendo omaggio a Giovanni Falcone e al suo impegno per la Giustizia, che ha portato al sacrificio della sua vita, insieme a quella di Francesca Morvillo e dei tre agenti di polizia incaricati della loro sicurezza.

Noi e Medel

La lettera di Murat Arslan


Uno dei momenti più intensi dell’Assemblea generale di Iustitia, a Varsavia, sabato scorso: la lettera di Murat Arslan, giudice e presidente di Yarsav, associazione indipendente di magistrati turchi, sciolta con il primo decreto del Governo dopo la dichiarazione dello stato di emergenza nel 2016. Impegnato nella difesa dei diritti e della giustizia, Murat è stato arrestato, è detenuto dal 2016 e sta scontando una condanna a 10 anni di reclusione. Nel 2017 gli è stato assegnato dal Consiglio di Europa il premio Vaclav Havel per i diritti umani. Le sue parole e queste immagini ci commuovono profondamente.

Evento del 14 aprile 2023

Tribunal established by Law


I processi di regressione democratica e di crisi sistemica  dello stato di diritto innescati dalla presa di controllo dell'esecutivo  sui sistemi giudiziari, anche attraverso la sua manipolazione dall'interno, hanno portato in primo piano la rilevanza del principio garanzia del giusto processo, rappresentato dal "Tribunale stabilito per legge" , e di tutte le sue implicazioni.

La dichiarazione adottata da MEDEL per il 10 marzo

The International Day of Women Judges


MEDEL sarà sempre al fianco di tutte le donne che - nei contesti più difficili - lottano per i diritti e le libertà 


Il 10 marzo è stato dichiarato, con la risoluzione 75/274 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 2021,  “International Day of Women Judges” per sensibilizzare l'opinione pubblica sul ruolo essenziale delle donne nei sistemi giudiziari.  

Noi e Medel

Dichiarazione della Platform for an Independent Judiciary in Turkey sui processi di massa agli avvocati di Ankara


Gli arresti e i processi di massa agli avvocati sono parte della sistematica aggressione ai principi dello Stato di diritto in atto in Turchia, e al ruolo centrale che i difensori svolgono nel  garantire l'equità dei sistemi giudiziari e la difesa dei diritti fondamentali.