
Noi e Medel
Mariarosaria Guglielmi eletta presidente di Medel
Nell’assemblea tenutasi ieri a Barcellona, Medel (Magistrats Européens pour la Democratie et les Libertés), l’associazione di magistrati europei, ha eletto presidente una magistrata italiana, Mariarosaria Guglielmi. La neoeletta è stata Segretaria di Magistratura democratica sino al 2021. Il nuovo vertice di Medel, ha visto l’elezione di un’altra magistrata, la polacca Monika Krackoviak.
Essere magistrati democratici significa battersi per una magistratura in cui giudici e pubblici ministeri possano svolgere la loro funzione in modo indipendente dagli altri poteri. Con questa missione, Medel (Magistrats Européens pour la Democratie et les Libertés) sposa ogni causa in cui i diritti di libertà dei cittadini vengono compressi, anche a causa della perdita di autonomia della magistratura. Viviamo con emozione e forte senso di gratificazione, in quest'ottica, la nomina di Mariarosaria Guglielmi a presidente di Medel. Mariarosaria Guglielmi, con ostinata dedizione in favore di una visione internazionale della giustizia, quale bene comune, ci ha sempre richiamato all'impegno per un'Europa che si faccia garante delle autonomie e delle libertà dei cittadini, quali singoli e nelle formazioni sociali in cui si esplicano le loro personalità. Il riconoscimento del suo faticoso lavoro, coltivato già come Segretaria e aderente a Magistratura democratica, ci restituisce il senso della comunità in cui operiamo e ci consente di ringraziarla pubblicamente per la dedizione, la lucida determinazione e il coraggio di credere in un progetto ambizioso.
Articoli Correlati
Editoriale
Ordine pubblico democratico
In questi giorni le notizie di cronaca hanno riportato una serie di episodi che richiamano la nostra attenzione sull’uso legittimo della forza pubblica e sul concetto di ordine pubblico.
Comunicati
La scelta dei commissari di concorso: il Csm torni ad assumerne la responsabilità
Esiste uno stretto legame tra autonomia, indipendenza e meccanismi di selezione di coloro che saranno chiamati a svolgere funzioni giurisdizionali.
Comunicati
La Sezione Md di Reggio Calabria a proposito della visita del Ministro Piantedosi
Apprendiamo dalla Stampa come il Ministro dell’Interno Piantedosi, nella giornata di domani, si recherà – tra l’altro – ad Africo per la inaugurazione della nuova Caserma dei Carabinieri che sorgerà su un bene confiscato.
Noi e Medel
Giornata di Allerta per l'Indipendenza della Giustizia
Ogni 23 maggio, MEDEL celebra la Giornata di Allerta per l'Indipendenza della Giustizia rendendo omaggio a Giovanni Falcone e al suo impegno per la Giustizia, che ha portato al sacrificio della sua vita, insieme a quella di Francesca Morvillo e dei tre agenti di polizia incaricati della loro sicurezza.
Comunicati
Sull’incriminazione dei Giudici della Corte penale internazionale
Magistratura democratica si unisce con convinzione alle tante voci che in queste ore, dalla magistratura associata alla politica e alla società civile, stanno esprimendo una severa e ferma condanna dell’incriminazione emessa dal Comitato investigativo della Federazione Russa nei confronti di Rosario Aitala e di Karim Khan, rispettivamente Giudice e Procuratore della Corte penale internazionale.