Comunicati
Md sospende il dott. Vincenzo Giglio
LA SOSPENSIONE DEL DOTT. VINCENZO GIGLIO DA
MAGISTRATURA DEMOCRATICA
1. Il Consiglio Nazionale di Magistratura democratica ha, oggi, deliberato all’unanimità la sospensione dal gruppo associativo del dott. Vincenzo Giglio, arrestato in data 1 dicembre 2011 dalla autorità giudiziaria del capoluogo lombardo.
2. Al di là del caso specifico, l’autogoverno della magistratura le associazioni dei magistrati devono tenere una linea di intransigenza verso magistrati sedotti da frequentazioni strumentali all’ottenimento di vantaggi personali di ogni tipo, anche per propri parenti.
Riteniamo che certe “disponibilità” ad assecondare intrecci tra interessi privati e funzione giudiziaria minano la credibilità della intera magistratura e contribuiscono a generare una sfiducia diffusa nelle istituzioni, suscettibile di rendere più forte il crimine organizzato.
Come magistrati siamo chiamati a creare le condizioni all’interno della nostra categoria per isolare e sanzionare condotte opache, indipendentemente dall’attivazione dei controlli penali.
Piergiorgio Morosini (Segretario Generale di Magistratura democratica)
Articoli Correlati
Editoriale
Non è di Md, ma ci dispiace lo stesso
Ricevo l’ennesima telefonata in cui l’interlocutrice mi manifesta tutto il suo sdegno per le affermazioni attribuite a Luca Poniz a proposito della moglie del calciatore portoghese Ronaldo, in un articolo apparso sul quotidiano “La Verità”.
Comunicati
Quali intercettazioni? (verso una distopia della giustizia)
Si fa un gran parlare in questi giorni dell’uso “facile” e troppo giornalistico delle intercettazioni, al punto da decretare la colpevolezza mediatica (ma anche sociale) di una persona, già prima e al di là degli esiti della cognizione piena di un giudizio penale, ritualmente celebratosi dentro e non fuori da un’aula di Tribunale.
Noi e Medel
Dichiarazione di Medel sui migranti
La ricerca e il salvataggio dei migranti in mare, e la necessaria attività di assistenza, rappresentano un obbligo legale e un imperativo umanitario. Il dovere di cooperare alle attività di salvataggio riguarda tutti gli Stati interessati.
Comunicato di MD, ARCI, ASGI, ACLI e CGIL
Chiediamo al Governo Italiano di porre fine alla prassi illegittima delle riammissioni al confine orientale
Nella giornata per i diritti umani trova conferma sulla stampa la riattivazione da parte del Ministero dell’Interno dei cd. “respingimenti informali” in Slovenia, che dei diritti umani costituiscono una gravissima violazione.
Noi e Medel
Mariarosaria Guglielmi eletta presidente di Medel
Nell’assemblea tenutasi ieri a Barcellona, Medel (Magistrats Européens pour la Democratie et les Libertés), l’associazione di magistrati europei, ha eletto presidente una magistrata italiana, Mariarosaria Guglielmi. La neoeletta è stata Segretaria di Magistratura democratica sino al 2021. Il nuovo vertice di Medel, ha visto l’elezione di un’altra magistrata, la polacca Monika Krackoviak.