Fondata sul lavoro?

Lavoro

Fondata sul lavoro?

di Esecutivo di Magistratura Democratica
Il primo evento dei "Dialoghi di Astrea"

E' in programma il 16 novembre alle ore 11 a Napoli, presso gli spazi dell'Agorà Morelli il primo evento dei "Dialoghi di Astrea", dal titolo "Fondata sul lavoro? Lavoro e giustizia: dallo statuto dei lavoratori al Jobs act"

Converseranno di Lavoro e Giustizia:

Giuseppe Attolini Amministratore Delegato Cesare Attolini Spa

Guglielmo Epifani Presidente Commissione Attività produttive della  Camera dei Deputati

Mario Rusciano Prof. Emerito di Diritto  del Lavoro dell’Università di Napoli Federico II

Ivano Russo Consigliere alla Coesione Territoriale del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Delrio

Gaetanino Zecca Presidente di sezione della Corte di Cassazione

Introduce: Dino Falconio

Modera: Ottavio Ragone Giornalista de La Repubblica
 
*Chi partecipa alla manifestazione verrà in possesso di un talloncino, che gli permetterà di assistere alla proiezione del film dei fratelli Dardenne, con Marionne Cotillard, Due giorni  ed una notte, in programmazione presso il cinema Filangieri a partire dal 13 novembre, pagando il biglietto ad un prezzo ridotto, previa esibizione alla cassa.
 
In allegato la locandina dell'evento che sarà visibile in diretta streaming sul sito www.avocealta.net
 
Ingresso libero
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti: astreasentimentintidigiustizia@gmail.com
 

(11 novembre 2014)

16/11/2014

Articoli Correlati

Sesto Seminario

"La riforma della giustizia civile"


SESTO SEMINARIO
13 aprile 2023 ore 15:30


Aula ANM presso la Corte di Cassazione


Le riforme del processo esecutivo.

Md Story

Attualità di un'eresia - Consiglio nazionale 15 e 16 aprile


Consiglio nazionale 15 e 16 aprile

Md Story

Attualità di un'eresia - Consiglio nazionale 15 e 16 aprile


Consiglio nazionale 15 e 16 aprile 2023

Mercoledì 22 marzo

Un confronto sul tema del diritto femminile a partire dal n. 4/2022 della rivista Questione Giustizia


Il fascicolo monografico n. 4 del 2022 di Questione Giustizia affronta, in maniera del tutto inedita nel panorama delle riviste giuridiche, il rapporto tra diritto e genere con un approccio di sistema, che parte da una prospettiva fondazionale (quanto ha inciso il fattore di genere nella costruzione del diritto come noi lo conosciamo e applichiamo? e sulla configurazione degli ordinamenti giuridici nel contesto delle società che, come la nostra, hanno una radice - e un forte retaggio - patriarcale?) per poi addentrarsi  in problematiche concrete, circoscritte e straordinariamente complesse, come i flussi migratori femminili letti con la lente del femminismo  intersezionale, e i diritti riproduttivi delle donne.

Consiglio Nazionale - 15 e 16 aprile

Attualità di un'eresia


CONSIGLIO NAZIONALE


del 15-16 aprile 2023
in Roma
Fondazione Basso


MAGISTRATURA DEMOCRATICA: ATTUALITÀ DI UN’ERESIA
in ricordo di Salvatore Senese