
Lavoro
Fondata sul lavoro?
E' in programma il 16 novembre alle ore 11 a Napoli, presso gli spazi
dell'Agorà Morelli il primo evento dei "Dialoghi di Astrea", dal titolo
"Fondata sul lavoro? Lavoro e giustizia: dallo statuto dei lavoratori al
Jobs act"
Converseranno di Lavoro e Giustizia:
Giuseppe Attolini Amministratore Delegato Cesare Attolini Spa
Guglielmo Epifani Presidente Commissione Attività produttive della Camera dei Deputati
Mario Rusciano Prof. Emerito di Diritto del Lavoro dell’Università di Napoli Federico II
Ivano Russo Consigliere alla Coesione Territoriale del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Delrio
Gaetanino Zecca Presidente di sezione della Corte di Cassazione
Introduce: Dino Falconio
Modera: Ottavio Ragone Giornalista de La Repubblica
*Chi partecipa alla manifestazione verrà in possesso di un talloncino, che gli permetterà di assistere alla proiezione del film dei fratelli Dardenne, con Marionne Cotillard, Due giorni ed una notte, in programmazione presso il cinema Filangieri a partire dal 13 novembre, pagando il biglietto ad un prezzo ridotto, previa esibizione alla cassa.
In allegato la locandina dell'evento che sarà visibile in diretta streaming sul sito www.avocealta.net
Ingresso libero
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti: astreasentimentintidigiustizia@gmail.com
(11 novembre 2014)
Articoli Correlati
Eventi
A ottant'anni dall'insurrezione antifascista di Matera
A ottant'anni dall'insurrezione antifascista di Matera, istituzioni, università, scuola e cittadini hanno ricordato la circostanza in una due-giorni di studio e dialogo.
Parole di Giustizia 2023
Casa dolce casa? Diritti per abitare il futuro
Vivere senza una casa è da sempre il segno tangibile della povertà più straziante. Una povertà materiale ed economica, prima di tutto, ma anche affettiva e di relazioni, di progetti esistenziali.
Report
La Casa Circondariale di Torino "Lorusso e Cutugno"
“Il primo diritto che l’umanità deve garantire è l’appartenenza a essa.” Mauro Palma, Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, presentando la relazione annuale al Parlamento, ha così efficacemente descritto il legame tra la funzione emancipatrice dell’art. 3 della Costituzione e quella solidaristica e contraria ad ogni tipo di emarginazione dell’art. 2.
da Lista iscritti
Le ragioni del mio sconcerto
Molte agenzie di stampa riportano un comunicato con cui la gec dell'ANM "si unisce ai sentimenti di cordoglio per la scomparsa del presidente e senatore Silvio Berlusconi, indiscusso protagonista, per un lungo e importante periodo, della vita politica del paese".
Settimo Seminario
"La riforma della giustizia civile"
SETTIMO SEMINARIO, 22 giugno 2023 ore 15:30
La giustizia complementare.