
Seminario
Quale diritto per il lavoro
E' dedicato a Sergio Mattone, scomparso lo scorso ottobre, il VII seminario ravennate "Quale diritto per il lavoro", organizzato da Magistratura democratica e Questione Giustizia e in programma il 6 e il 7 maggio a Ravenna (Sala Muratori - via Baccarini 3).
IL PROGRAMMA
Venerdì 6 maggio 2016
ore 15.00 –
apertura dei lavori
coordina:
Fabrizio Amato
Saluto del vice sindaco di Ravenna, Giannantonio Mingozzi
CHE COSA RESTA DELL’INDEROGABILITÀ
ne discutono
Vincenzo Bavaro
Giuseppe Bronzini
Vincenzo Di Cerbo
Valerio Speziale
intervengono
Marcello Basilico
Giovanni Cannella
Gaetano Campo
Paola Ghinoy
Renato Greco
Carla Ponterio
Roberto Riverso
Rita Sanlorenzo
Emilio Sirianni
Roberto Santoro
Anna Terzi
Amelia Torrice
ore 19.00 - chiusura dei lavori
Sabato 7 maggio 2016
ore 10.00 – apertura dei lavori
coordina: Laura Curcio
Saluto del presidente di Magistratura democratica, Carlo De Chiara
Giovanni Palombarini ricorda Sergio Mattone
DAL LAVORO STABILE AL LAVORO AGILE:
QUALI TUTELE E QUALE DIRITTO DEL LAVORO
ne discutono
Pietro Curzio
Giulia Marzia Locati
Federico Martelloni
Alberto Piccinini
Serena Sorrentino
ore 12.30 - conclusioni: Umberto Romagnoli
Ore 19.00 – chiusura dei lavori
(19 aprile 2016)
ALLEGATI:
Articoli Correlati
Eventi
Le ragioni degli studenti oltre paternalismo e repressione
Le ragioni degli studenti oltre paternalismo e repressione
Mercoledì 6 aprile 2022, ore 16.30
Sede Associazione "Volere la Luna", Via Trivero 16 Torino
Sarà possibile seguire l’incontro in diretta streaming sul canale Youtube di Magistratura democratica (https://www.youtube.com/user/MagistraturaDem)
Iniziativa della dirigenza nazionale di Magistratura democratica
La gestione dell’infermità psichica nel procedimento penale
Le problematiche, giuridiche e operative, della gestione dell’infermità psichica nel procedimento penale, sia nella fase cautelare che in quella processuale - problematiche efficacemente riassunte e argomentate nella recente sentenza della Corte costituzionale n. 22 del 27 gennaio 2022 - sono ampiamente note a tutti gli operatori del diritto.
La lettera di USB Lavoro Agricolo di Reggio Calabria a Magistratura democratica
Si tratta di lavoratori. Partiamo da qui.
Come USB Lavoro Agricolo di Reggio Calabria non possiamo che ringraziare Magistratura Democratica per aver voluto riaccendere i riflettori sulle condizioni di vita dei lavoratori stranieri nella Piana di Gioia Tauro, fuori dai soliti luoghi comuni e stereotipi.
Eventi
Lavoro povero e salario minimo
Lavoro povero e salario minimo
Venerdì 25 marzo 2022, ore 15.00
Corte di cassazione, Aula Giallombardo, 2° piano
Dialoghi sulla giustizia
A proposito di Referendum
Sono nove, ad oggi, le richieste di referendum al vaglio della Cassazione e della Corte costituzionale: sei di questi in particolare riguardano argomenti in materia di giustizia, pur molto eterogenei tra loro. La possibilità della sottoscrizione telematica ha ovviamente incentivato il ricorso al mezzo, e con ogni probabilità, si ripeteranno in futuro le occasioni di consultazione popolare sui temi più svariati. Diviene essenziale un’informazione capillare ed una discussione franca che possa evidenziare i risvolti effettivi di un voto che si può esprimere solo con un sì o con un no. Magistratura democratica non si sottrae al dovere di fornire il suo contributo.