Civile
Trenta giorni per la giustizia civile
ROMA - All'esito del convegno di Roma dell'8 luglio, organizzato con gli avvocati dell'ANF , MAGISTRATURA DEMOCRATICA ritiene attuale e praticabile la seguente proposta politica, partendo dalle 7 tematiche che riteniamo possano diventare il minimo comune denominatore di un arco di soggetti e forze associative e politiche.
Magistratura democratica chiede
1) che l'ANM, l'OUA insieme agli altri soggetti del PATTO PER LA GIUSTIZIA tengano una CONFERENZA NAZIONALE SULLA GIUSTIZIA , articolata in 7 distinti seminari sui temi proposti nel documento.
2) che l'ANM, l'OUA insieme agli altri soggetti del PATTO PER LA GIUSTIZIA chiedano ai Presidenti di Senato e Camera dei deputati di programmare una sessione - contestuale - delle rispettive Commissioni giustizia dedicata alla giustizia civile partendo dai temi proposti nel documento".
Il presidente Luigi Marini
Il segretario generale Piergiorgio Morosini
IL DOCUMENTO:
Articoli Correlati
Terzo Seminario
"La riforma della giustizia civile"
TERZO SEMINARIO
15 febbraio 2023 ore 15:30
Aula ANM presso la Corte di Cassazione
Il processo “unificato” in materia di persone, minorenni e famiglie
Ordinamento giudiziario e Costituzione
Per un pubblico ministero non separato. Per un pubblico ministero primo tutore dei diritti costituzionali e delle garanzie individuali
Sono all’esame del Parlamento diversi progetti di legge costituzionale in «materia di separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura» (proposta di legge costituzionale Costa, A.C. 23-2022; Giachetti ed altri, A.C. 434-22; Calderone e altri, A.C. 806-23; Morrone ed altri, A.C. 824-23; altre sono annunciate e non ne è ancora noto il testo).
Civile
Registrazione e Resoconto secondo seminario - La riforma della giustizia civile
Il 19 gennaio 2023, dalle 15.30, si è svolto il secondo dei Seminari promossi da Magistratura Democratica sulla riforma del processo civile, con la partecipazione di oltre quattrocentotrenta persone collegate da remoto e dei presenti nella saletta della ANM, al sesto piano del Palazzaccio.
Secondo Seminario
"La riforma della giustizia civile"
SECONDO SEMINARIO
19 gennaio 2023 ore 15:30
Aula ANM presso la Corte di Cassazione
Le modifiche al giudizio di primo grado: il processo ordinario innanzi al Tribunale; il processo “semplificato”; le ordinanze anticipatorie; il processo “unificato” in materia di persone, famiglia e minori: artt. 473 bis 11 - 473 bis 29.
Comunicati
Quali intercettazioni? (verso una distopia della giustizia)
Si fa un gran parlare in questi giorni dell’uso “facile” e troppo giornalistico delle intercettazioni, al punto da decretare la colpevolezza mediatica (ma anche sociale) di una persona, già prima e al di là degli esiti della cognizione piena di un giudizio penale, ritualmente celebratosi dentro e non fuori da un’aula di Tribunale.