Tribunal established by Law

Evento del 14 aprile 2023

Tribunal established by Law


I processi di regressione democratica e di crisi sistemica  dello stato di diritto innescati dalla presa di controllo dell'esecutivo  sui sistemi giudiziari, anche attraverso la sua manipolazione dall'interno, hanno portato in primo piano la rilevanza del principio garanzia del giusto processo, rappresentato dal "Tribunale stabilito per legge" , e di tutte le sue implicazioni.


Medel- Conference: Tribunal established by Law
 
I processi di regressione democratica e di crisi sistemica  dello stato di diritto innescati dalla presa di controllo dell'esecutivo  sui sistemi giudiziari, anche attraverso la sua manipolazione dall'interno, hanno portato in primo piano la rilevanza del principio garanzia del giusto processo, rappresentato dal "Tribunale stabilito per legge" , e di tutte le sue implicazioni.
 
Il  tema è stato discusso nella conferenza del 14 aprile a Varsavia, organizzata congiuntamente da Medel, dall'Associazione polacca dei giudici Iustitia, dall'Università di Varsavia e dal Centro interdisciplinare di ricerca sulla magistratura.


https://medelnet.eu/conference-tribunal-established-by-law-in-warsaw/


TRIBUNAL ESTABLISHED BY LAW


University of Warsaw, April 14, 2023 Stary BUW hall, Krakowskie Przedmieście 26/28
8.30 – 9.00 registration
9.00- Opening: Karol Weitz (University of Warsaw, Judge of the Supreme Court), Mariarosaria Guglielmi (president of Medel), Krystian Markiewicz (president of Iustitia)
9.30 – European standards for the appointment of judges (part 1)
Dalia Vasariene (president of ENCJ), Duro Sessa (president of EAJ), Kees Sterk (Maastricht University, president of ENCJ 2018 - 2020), Krystian Markiewicz (president of Iustitia) – moderator- Joanna Hetnarowicz – Sikora (Iustitia)
11.00 – European standards for the appointment of judges (part 2)
Anne Sanders (University of Bielefeld, University of Bergen), Nuria Diaz Abad (Spanish Council for the Judiciary, president of ENCJ 2016 - 2018), Gabriele Fiorentino (Deputy Secretary General of the Superior Council of the Judiciary in Italy), Bartosz Wołodkiewicz (UW) – moderator Filipe Marques (Medel)
12.30 Lunch break
13.30 - The change and reconstruction of the system of appointments of judges member of the High Council of Justice in Ukraine (name to be confirmed), Dorota Zabłudowska (Iustitia), Anna Adamska - Gallant (EU Pravo Justice Ukraine), Mikael Sjoberg (Denmark, EAJ) – moderator – Monika Frackowiak (Medel/Iustitia)
15.00 - Closing

14/04/2023

Articoli Correlati

Assemblea nazionale Anm del 26 novembre 2023

Sono un magistrato che viene da una regione remota, il Piemonte


E sono qui, oggi, perché ho due preoccupazioni.

Assemblea nazionale Anm del 26 novembre 2023

Non si può spaccare la magistratura richiamando a sproposito il concetto di imparzialità


Buongiorno a tutti, mi piace esordire in questa assemblea raccogliendo l’invito che in apertura ha fatto il Presidente dell’Anm, Giuseppe Santalucia, quando ha focalizzato l’attenzione sul fatto che gli interventi del Governo in tema di giustizia ma anche alcune esternazioni di esponenti di spicco della maggioranza pongono il tema di una ridefinizione dei confini dei rapporti tra organi della rappresentanza politica e la giurisdizione.

XXIV Congresso

Conflitti e diritti in un mondo in movimento


Napoli, Centro Congressi Stazione Marittima, 10-12 novembre 2023


SEGUI LA DIRETTA DEL CONGRESSO

Eventi

Terzietà della Giurisdizione: interpretazione della legge e imparzialità del magistrato

Giovedì 26 ottobre 2023 - ore 15.30, Biblioteca Ambrosoli

Parole di Giustizia 2023

Casa dolce casa? Diritti per abitare il futuro


Vivere senza una casa è da sempre il segno tangibile della povertà più straziante. Una povertà materiale ed economica, prima di tutto, ma anche affettiva e di relazioni, di progetti esistenziali.