Video

Sulle proposte del ministro
Stefano Musolino, Segretario generale di Md, a La7
a cura di Magistratura democratica
Il Segretario nazionale di Magistratura democratica Stefano Musolino è intervenuto alla trasmissione Tagadà su La7 del 19 giugno 2023 sulle proposte del ministro della Giustizia.

Video
L'assemblea generale dell'Anm dell'11 giugno 2023
Intervista doppia: Stefano Musolino, Stefano Celli
L'11 giugno 2023 si è tenuta l’assemblea generale dell’Anm, chiesta da diverse realtà locali - a partire da Milano - dopo l’iniziativa disciplinare del Ministro della Giustizia contro i giudici milanesi del caso Artem Uss.

Md Story
Attualità di un'eresia - Consiglio nazionale 15 e 16 aprile
Magistratura democratica
Consiglio nazionale 15 e 16 aprile

Md Story
Attualità di un'eresia - Consiglio nazionale 15 e 16 aprile
Magistratura democratica
Consiglio nazionale 15 e 16 aprile

Md Story
Attualità di un'eresia - Consiglio nazionale 15 e 16 aprile
Magistratura democratica
Consiglio nazionale 15 e 16 aprile

2'MD
Le ragioni di una lunga vitalità
Iniziativa di Esecutivo di Magistratura democratica
Elisabetta Cesqui, già sostituto Procuratore generale presso la Procura Generale della Corte di Cassazione, mette in luce in questo 2’md le peculiarità storiche e sociali di Magistratura democratica. Un patrimonio collettivo di valori di cui c’è ancora bisogno.

Md Story
Attualità di un'eresia - Consiglio nazionale 15 e 16 aprile
Magistratura democratica
Consiglio nazionale 15 e 16 aprile

Md Story
Attualità di un'eresia - Consiglio nazionale 15 e 16 aprile
Magistratura democratica
Consiglio nazionale 15 e 16 aprile

Md Story
Attualità di un'eresia - Consiglio nazionale 15 e 16 aprile
Magistratura democratica
Consiglio nazionale 15 e 16 aprile 2023

2'MD
Che cosa è più importante per i magistrati e per l’Anm?
Iniziativa di Esecutivo di Magistratura democratica
Intervista al segretario di Magistratura democratica Stefano Musolino sull'associazionismo e il ruolo dell'Associazione nazionale magistrati (Anm)

2'MD
Khadim, Nicola, la notte di Natale
Iniziativa di Esecutivo di Magistratura democratica
È la notte del 24 dicembre, in una qualsiasi delle centinaia di stazioni di servizio autostradali. Khadim è alla fine del suo turno…

2'MD
Guerra senza fine e senza fini
Iniziativa di Esecutivo di Magistratura democratica
Il generale Fabio Mini, ex capo di stato maggiore delle Forze Nato nel Sud Europa, evidenzia come le guerre moderne causino danni ai civili e alle città. E come questi danni collaterali si siano trasformati in danni deliberati.

2'MD
Le città e il conflitto
Iniziativa di Esecutivo di Magistratura democratica
Riccardo De Vito esamina i diversi conflitti sociali che abitano le nostre città. Chiedendosi anche quale ruolo rivesta la magistratura in questi conflitti.

2'MD
Le citta: attraversamenti
Iniziativa di Esecutivo di Magistratura democratica
Gianni Biondillo e Christian Raimo ci offrono le premesse di un “lessico metropolitano”, tra città, piazze e parole.

Una città per pensare, diritti e libertà nello spazio urbano
Parole di Giustizia 2022
a cura di Magistratura democratica

Eventi
Intelligenza artificiale, giustizia e diritti umani
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Martedì 20 settembre 2022, ore 14.30, Palazzo Bo' - Aula E, Via VIII Febbraio 2, Padova

2'MD
Giustizia minorile e riforme
Iniziativa di Esecutivo di Magistratura democratica
Paolo Ramondino sintetizza i temi sensibili che l’istituzione del tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie, imporrà di affrontare.

2'MD
Difendere il Consiglio Superiore della Magistratura
Iniziativa di Esecutivo di Magistratura democratica
Valerio Savio affronta il tema della crisi del Consiglio superiore della magistratura, invitando ad una difesa dell'Istituzione attraverso una consapevole partecipazione.

2'MD
La cultura organizzativa (presa sul serio)
Iniziativa di Esecutivo di Magistratura democratica
Raffaello Magi affronta la “questione tabellare” nella prospettiva del benessere organizzativo, da intendere non come rituale enunciazione ma come elemento di costruzione, negli uffici giudiziari, di una comunità.

2'MD
L'essenza del lavoro del giudice e la deriva aziendalistica
Iniziativa di Esecutivo di Magistratura democratica
Anna Mori affronta il tema delle caratteristiche essenziali del lavoro giurisdizionale, poste a confronto con richieste di “performance” e derive aziendalistiche.

2'MD
Il giudice riflessivo (non isolato, non “stella”)
Iniziativa di Esecutivo di Magistratura democratica
Gaetano Campo ci parla della complessità del lavoro giurisdizionale, che richiede al magistrato una dimensione collettiva e di confronto, opposta rispetto alle derive verso l’isolamento o verso la ricerca di personale visibilità.

2'MD
Il lavoro in Consiglio giudiziario
Iniziativa di Esecutivo di Magistratura democratica
Domenica Miele parla del lavoro in Consiglio giudiziario e del senso della rappresentanza istituzionale dei magistrati.

Video
Vittorio Manes: Giustizia mediatica
intervista a cura di Magistratura democratica
Il professor Vittorio Manes, ordinario di Diritto penale nell’Università di Bologna, ci parla del suo recentissimo libro "Giustizia mediatica. Gli effetti perversi sui diritti fondamentali e sul giusto processo".

2'MD
Le 150 ore: dal lavoro alla scuola
Iniziativa di Esecutivo di Magistratura democratica
Antonella De Peri, avvocata e negli Anni ‘70-‘80 insegnante di diritto ed economia nei corsi delle 150 ore, ci ricorda l’importanza dello Statuto dei lavoratori e della contrattazione collettiva nel dare ai lavoratori-studenti, la possibilità di utilizzare permessi per accrescere la loro istruzione.

Le riflessioni di Magistratura democratica
Il diritto di riunirsi e di manifestare: bilanciamenti, regole, senso di responsabilità
Iniziativa di Esecutivo di Magistratura democratica
Magistratura democratica è un’associazione di magistrati che fa del suo interrogarsi su quale sia il modo migliore di dare difesa ai diritti la sua carta d’identità. In quest’ottica si propone di analizzare i fenomeni prima che si trasformino in processi, affinché il processo non si traduca nel solo luogo di distribuzione di colpe e di ragioni.

2'MD
Cucinare al fresco
Iniziativa di Esecutivo di Magistratura democratica
Arianna Augustoni, coordinatrice del progetto socio-editoriale ‘Cucinare al fresco’, spiega come è nata questa iniziativa che ha mosso i primi passi nel carcere del Bassone di Como.