linguaggio

Un’occasione per riflettere sull’uso delle parole

L’esecutivo di Magistratura democratica ritiene necessario interrogarsi sulla tragedia delle morti in mare dei migranti, ma anche sul linguaggio, incluso quello dei provvedimenti giudiziari, con cui questi tragici avvenimenti vengono affrontati.

Leggi Tutto »

Formazione universitaria e linguistica giudiziaria

Francesco Messina sottolinea  l’importanza della linguistica giudiziaria, applicata, in particolare, al processo penale, richiamando il laboratorio organizzato dall’Università di Urbino “Carlo Bo”, utile per individuare un punto di contatto tra operatori giudiziari, giuristi e magistrati.

Leggi Tutto »