Dalla notizia di reato al registro unico penale

Seminario

Dalla notizia di reato al registro unico penale

di Esecutivo di Magistratura Democratica
Il workshop di "Innovazione per Area" a Napoli

INNOVAZIONEPERAREA

Seminario sul tema

“Dalla notizia di reato al registro unico penale”

Napoli, Auditorium del Palazzo di Giustizia

11 maggio 2012




IL PROGRAMMA

Ore 9,30

Saluti

Presidente della Corte d'appello di Napoli, dott. Antonio Buonajuto

Procuratore generale presso la Corte d'appello di Napoli, dott. Vittorio Martusciello

Direttore generale per la gestione e la manutenzione del complesso giudiziario di Napoli,   dott.ssa Floretta Rolleri


Ore 10,00,

Apertura dei lavori Le ragioni dell’iniziativa di InnovazioneperArea Introduzione di Giovanni Melillo


Ore 10,30

I sistemi informativi di gestione dei registri penali I programmi di trasmissione telematica delle notizie di reato Presentazioni tecniche a cura di Giuseppe Caprio e Sergio Russo


Ore 11,30

Workshop Partecipano: Filippo Beatrice, Fabiano Brunelli, Anna Canepa, Guido Capaldo, Michele Di Lecce, Luciano Gerardis, Nicoletta Giammarino, Daniela Intravaia, Luigi Marini, Nicola Mazzocca, Giuseppe Meccariello, Maria Rosaria Mingione, Nicola Mozzillo, Maria Teresa Orlando, Domenico Pellegrini, Sergio Sottani, Raffaele Tufano, Stefano Zan


Ore 13,30, pausa dei lavori


Ore 14,30

Tavola rotonda ICT ed organizzazione degli uffici giudiziari penali: un nuovo inizio? Coordina: Paolo Mancuso

Partecipano: Francesco Beltrame *, Luigi Birritteri, Edmondo Bruti Liberati, Cristiano Cannarsa, Paolo Carfì, Claudio Castelli, Giuseppe Quattrocchi, Roberto Rossi, Mariano Sciacca.


Ore 17,00, fine dei lavori.

 

 

11/05/2012

Articoli Correlati

Settimo Seminario

"La riforma della giustizia civile"

SETTIMO SEMINARIO, 22 giugno 2023 ore 15:30


La giustizia complementare.

Editoriale

Ordine pubblico democratico


In questi giorni le notizie di cronaca hanno riportato una serie di episodi che richiamano la nostra attenzione sull’uso legittimo della forza pubblica e sul concetto di ordine pubblico.

Eventi

Lavoro e impresa: confini e conflitti

Lunedì 5 giugno 2023 - ore 9.45, Sala della Traslazione, Piazza San Domenico, Bologna

Eventi

I venti anni del Progetto Gutenberg Calabria


Quest’anno anche Magistratura democratica partecipa all’organizzazione della Fiera del Libro, della Multimedialità e delle Musica, l’evento conclusivo del Progetto Gutenberg edizione 2023, che ha come tema Vite sospese

Stati nazione e Stati giurisdizione

I processi sui crimini nazifascisti in Italia


È difficile immaginare un giudice che sia eticamente più necessario di quello chiamato a rendere giustizia sulle stragi nazifasciste commesse in Italia durante l’occupazione tedesca. 


Eppure, questo giudice tende a dissolversi nell’esperienza concreta della giurisdizione italiana.