
Seminario interno
Quali dirigenti servono alla giustizia
Questo il programma della giornata:
ore 10.00 – 11.00 (I sessione)
IL DIRIGENTE CHE VOGLIAMOrelatori: Gianfranco Gilardi e Giovanni Salvi
ore 11.00 / 13.00 dibattito e interventi programmati
ore 13.10 – colazione di lavoro
ore 14,00 /17.30 (II sessione)
relatori: Vittorio Borraccetti e Mimma Miele
ore 15.00/ 17,30 dibattito e interventi programmati
Numero speciale. Al tema è dedicato anche il numero 2-3 di Questione Giustizia. Indice, presentazione ed abstract degli articoli sono consultabili qui.
Articoli Correlati
Assemblea nazionale Anm del 26 novembre 2023
Sono un magistrato che viene da una regione remota, il Piemonte
E sono qui, oggi, perché ho due preoccupazioni.
Assemblea nazionale Anm del 26 novembre 2023
Non si può spaccare la magistratura richiamando a sproposito il concetto di imparzialità
Buongiorno a tutti, mi piace esordire in questa assemblea raccogliendo l’invito che in apertura ha fatto il Presidente dell’Anm, Giuseppe Santalucia, quando ha focalizzato l’attenzione sul fatto che gli interventi del Governo in tema di giustizia ma anche alcune esternazioni di esponenti di spicco della maggioranza pongono il tema di una ridefinizione dei confini dei rapporti tra organi della rappresentanza politica e la giurisdizione.
XXIV Congresso
Conflitti e diritti in un mondo in movimento
Napoli, Centro Congressi Stazione Marittima, 10-12 novembre 2023
Eventi
Terzietà della Giurisdizione: interpretazione della legge e imparzialità del magistrato
Giovedì 26 ottobre 2023 - ore 15.30, Biblioteca Ambrosoli
Parole di Giustizia 2023
Casa dolce casa? Diritti per abitare il futuro
Vivere senza una casa è da sempre il segno tangibile della povertà più straziante. Una povertà materiale ed economica, prima di tutto, ma anche affettiva e di relazioni, di progetti esistenziali.