Sull’intervista di Antonello Racanelli

Giudici e politica

Sull’intervista di Antonello Racanelli

Nell’intervista al segretario di Magistratura Indipendente la prospettiva fuorviante dell’apoliticità, coniugata a una sostanziale omogeneità alle posizioni della maggioranza di governo

Il segretario di Magistratura indipendente, Antonello Racanelli, trova «inopportuno» che Magistratura democratica intervenga su «tematiche squisitamente politiche» come l’immigrazione e la legittima difesa.

Per celebrare il revival dell’illusoria e fuorviante “apoliticità” della magistratura, sceglie le colonne del giornale La Verità, quotidiano stabilmente schierato su posizioni politiche filo-governative e nel quale la vicenda migratoria è trattata nell’ambito di una rubrica dal titolo Cronache dell’invasione, con inviti a «rinchiudere o spedire in un’isola chi è in attesa di espulsione».

Lo stesso Racanelli non perde l’occasione per manifestare apprezzamenti per la proposta di abrogazione dell’abuso di ufficio (nonostante gli accordi internazionali sul tema che vincolano il nostro Paese a mantenere e rafforzare i controlli sui reati spia della corruzione), sicché nella sua ottica sarebbe neutrale esprimersi a tutela dei diritti forti e politico a favore di quelli deboli.

Non occorre avere poi grande memoria per ricordare come, nelle vicende connesse al caso Peveri, il segretario di Magistratura indipendente avesse sentito la necessità di difendere le parole del Ministro dell’interno fuori dal carcere di Piacenza e si fosse dissociato dalla seria difesa delle prerogative costituzionali della magistratura operata dall’allora Presidente dell’Anm, Francesco Minisci.

Temiamo, dunque, che al «leader dei magistrati moderati» – così presentato dal quotidiano – più che la scelta di intervenire, non piaccia il contenuto degli interventi di Magistratura democratica. Non vorremmo assistere all’ennesimo déjà vu della predicata apoliticità sposata a una sostanziale omogeneità alle posizioni della maggioranza di Governo e a un modello di magistrato mansueto e ancillare. Insomma, si può fare politica, ma a patto che coincida con le posizioni dell’Esecutivo.

In uno scontro generato a freddo con Magistratura democratica, inoltre, il segretario di Magistratura indipendente, peraltro procuratore aggiunto di Roma, come ricorda lo stesso giornale, invece di lasciare la questione alle riflessioni e al confronto dei consiglieri, entra a gamba tesa nella vicenda della nomina del procuratore di Roma, dimenticando che le valutazioni enunciate riguardano la scelta, da parte del Csm, del suo futuro dirigente.

Per quanto ci riguarda, comunque, se fare politica significa partecipare al dibattito sui diritti, ci assumiamo il compito di farla.

Perché si può e si deve essere neutrali e indipendenti rispetto alle parti, siano forti o deboli, famose o sconosciute, ma non si può che essere fedeli «all’indirizzo politico fondamentale della Costituzione», come la magistratura associata ha compreso fin dal 1965 e dalla relazione di Giuseppe Maranini al Congresso di Gardone.

Sempre meglio ricordarlo.

27/05/2019

Articoli Correlati

Comunicati

25 Aprile, Costituzione, giurisdizione


Il fascismo fu anche giurisdizione.


Fu il Tribunale speciale per la difesa dello Stato istituito nel 1926 (e ricostituito nella Repubblica sociale italiana) che inflisse agli antifascisti decine di migliaia di anni di reclusione, confino, sorveglianza speciale di polizia.


Fu il “servile e osannante conformismo” (parole di Umberto Terracini, presidente dell’Assemblea Costituente) condiviso da una parte della magistratura e da buona parte delle “alte magistrature” immortalate nella cronaca dell’apertura dell’anno giudiziario del 1940 mentre acclamano il duce che riceve i capi degli uffici giudiziari a Palazzo Venezia.


La democrazia costituzionale esige che il quadro normativo che regola lo svolgimento della funzione giusrisdizionale non diventi lesione del ruolo costituzionale della giurisdizione; e che, nell’intera loro attività, i magistrati riescano a “essere la Costituzione” rifiutando il conformismo, non nelle sue ultime e drammatiche esternazioni ma sin dalle sue prime manifestazioni.

Comunicati

La riforma del Testo unico sulla dirigenza giudiziaria: un’opportunità da cogliere senza esitazioni


Magistratura democratica, ad esito di una elaborazione collettiva del gruppo, maturata nel tempo, offre alla riflessione delle istituzioni, della magistratura associata e di tutti i magistrati e i giuristi, una riflessione sull’attuazione del decreto legislativo n. 44 del 2024.


I compiti che il CSM dovrà svolgere per attuare la riforma della dirigenza giudiziaria consentono, se lo si vorrà, di dare strumenti per la trasparenza e la leggibilità delle scelte, che valorizzando la scelta di criteri generali piuttosto che di criteri sulla singola nomina, può consentire di combattere l’indispensabile battaglia contro il carrierismo e il clientelismo da troppo tempo rimandata.

Comunicati

Garanzia o interferenza?


La giornata delle cronache del mondo giudiziario si apre con la notizia di un ulteriore episodio di voto decisivo del Vice presidente del CSM, questa volta ago della bilancia nella nomina del Presidente della Corte d’Appello di Reggio Calabria.

Comunicati

Carcere e gravidanza


È di questi giorni la notizia di una giovane donna tunisina, tratta in arresto a novembre per possesso di stupefacente, sottoposta a custodia cautelare presso la Casa circondariale di Sollicciano, in stato di gravidanza e costretta dopo quattro mesi ad abortire per motivi di salute.

Giornata internazionale delle donne in magistratura, 10 Marzo 2024

MEDEL celebra la Giornata del 10 Marzo, sottolineando ancora una volta l'impegno delle donne per la giustizia e per lo Stato di diritto.


Ovunque, le donne hanno portato un cambiamento democratico all'interno dei sistemi giudiziari: una nuova idea di uguaglianza che ha favorito il progresso della cultura dei diritti; una nuova concezione dell'apertura e della rappresentatività - e una maggiore legittimità democratica - dei sistemi giudiziari in tutto il mondo.