Comunicati
Ingroia, "partigiano" della Costituzione
ROMA - Al di là dei toni comunicativi, i contenuti delle dichiarazioni del dott. Ingroia sul valore della Costituzione sono ovvie e ampiamente condivise nel circuito istituzionale. Sorprende che certi politici, così aggressivi in questa occasione, non spendano mai una parola su magistrati coinvolti in indagini sul malaffare.
Come cittadini i magistrati hanno il diritto, costituzionalmente garantito, di partecipare al dibattito pubblico, in particolare quando si discute di giustizia. Spetta al singolo magistrato la scelta di opportunità su tempi, modi e luoghi in cui esprimere il proprio pensiero senza sbiadire l’immagine di imparzialità.
Naturalmente la scelta personale del magistrato può essere sottoposta a critica, ma questo non può trasformarsi in inaccettabili strumentalizzazioni a danno della intera magistratura, a cui troppo spesso abbiamo assistito
Piergiorgio Morosini (Segretario Generale di Magistratura democratica)
Articoli Correlati
Penale
A margine di un processo per tortura
Il 20 aprile 2022 il Giudice per l’udienza preliminare presso il Tribunale di Torino ha disposto il rinvio a giudizio di ventidue persone, tra essi numerosi operatori dell’amministrazione penitenziaria accusati tra l’altro del delitto di tortura, commesso, stando all’accusa, in danno di persone detenute nel carcere di Torino;
Editoriale
Dopo lo sciopero, oltre lo sciopero: restiamo uniti
Crediamo nelle ragioni dello sciopero e ci siamo impegnati per la sua riuscita.
Ordinamento
Riforma della giustizia - Le proposte di Magistratura democratica
È vitale che la magistratura rinsaldi i legami con la società civile, alleato insostituibile per l’affermazione della legalità, della tutela dei diritti e per l’esercizio sereno e indipendente della giurisdizione.
Comunicati
Md sulle riforme: una lettera al presidente dell’Anm
Magistratura democratica ha inviato una lettera al presidente dell’Anm Giuseppe Santalucia, sulle riforme attualmente in discussione in Parlamento.
Comunicati
La dichiarazione di Medel sulla guerra in Ucraina
Le nere nuvole della guerra che pensavamo fossero scomparse per sempre stanno nuovamente oscurando i cieli d'Europa.